
Cardo mariano, cura di giovinezza per il fegato
Cattiva digestione, sonnolenza, alito cattivo sono disturbi tipici di questo periodo dell’anno. Tutte spie di un fegato sovraffaticato. Ideale una cura con la pianta regina del detox: il cardo mariano
Cattiva digestione, sonnolenza, alito cattivo sono disturbi tipici di questo periodo dell’anno. Tutte spie di un fegato sovraffaticato. Ideale una cura con la pianta regina del detox: il cardo mariano
L’Efsa ha indagato la correlazione tra le catechine contenute nel tè verde e la salute del fegato. Se per gli infusi non ci sono rischi, occorrere invece fare attenzione alla quantità contenuta negli integratori.
Nella stagione calda il picco di intossicazioni alimentari aumenta vertiginosamente, spesso con spiacevoli conseguenze. L’inositolo può diventare un prezioso alleato.
Pranzi e cene con amici o parenti, dolci che non si possono evitare, le feste natalizie sono sempre occasione di grandi scorpacciate. E il nostro fegato?
Fa bene al fegato, stimola la produzione di latte nelle neomamme, depura l’organismo dopo le grandi abbuffate. Tutto quello che c’è da sapere sul cardo mariano
Uno studio del National Cancer Institute pubblicato su Hepatology mostra che il consumo abituale di caffè, soprattutto se decaffeinato, fa bene alla salute del fegato.
Secondo la Medicina tradizionale cinese, l’organo collegato alla primavera è il fegato. Ecco qualche suggerimento per prendersene cura.
Le interazioni tra i disturbi della vista e le disarmonie del fegato viste dalla Medicina Tradizionale Cinese.
Ecco come smettere di fumare con l’aiuto di rimedi naturali che stimolano e rafforzano l’organismo disintossicando il sistema immunitario del fumatore.
Polmoni e fegato sono gli organi interessati tra le cause dell’acne e che vediamo peggiorare in autunno, ma una spiegazione ci viene dalla medicina cinese