News
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Sostenibilità for Beginners
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • film

film pagina 5

Al cinema il documentario Honeyland, allegoria sulla natura e il suo equilibrio

Al cinema il documentario Honeyland, allegoria sulla natura e il suo equilibrio

Arriva in Italia Honeyland – il regno delle api, il pluripremiato documentario con protagonista l’ultima allevatrice di api selvatiche.

Cinema
Cinemambiente 2020, i film e le novità della special edition

Cinemambiente 2020, i film e le novità della special edition

Un festival da seguire dal vivo e in streaming. È la special edition di Cinemambiente 2020, in programma a Torino dall’1 al 4 ottobre. Ecco cosa vedremo.

Cinema
Articolo sponsorizzato
2050: Cronache Marine, il docufilm che mostra come potrebbe essere il futuro dei mari

2050: Cronache Marine, il docufilm che mostra come potrebbe essere il futuro dei mari

Un viaggio nel tempo, in cui la plastica ha cambiato per sempre il nostro rapporto col mare. È lo spunto del docufilm 2050: Cronache Marine.

Arte e cultura
Genesis 2.0, il documentario sui mammut che rievoca Jurassic Park

Genesis 2.0, il documentario sui mammut che rievoca Jurassic Park

Arriva il documentario Genesis 2.0, tra scoperte epocali, dilemmi etici, cacciatori di zanne e scienziati che sognano di riportare in vita i mammut.

Cinema
Il tempo è nelle domande. Tornano i Dialoghi di Trani, dal 23 al 27 settembre

Il tempo è nelle domande. Tornano i Dialoghi di Trani, dal 23 al 27 settembre

Nella città pugliese, tornano i Dialoghi di Trani, quest’anno alla loro diciannovesima edizione. Il tempo delle domande è il tema di quest’anno.

Convegno Trani
Notturno, il documentario di Gianfranco Rosi illumina il cuore ferito del Medio Oriente

Notturno, il documentario di Gianfranco Rosi illumina il cuore ferito del Medio Oriente

Dopo il successo a Venezia, arriva al cinema il documentario Notturno, del regista Gianfranco Rosi. Un mosaico di umanità ferite, in cerca di nuova luce.

Cinema
Spaccapietre, il film che scava negli abissi del caporalato

Spaccapietre, il film che scava negli abissi del caporalato

La vicenda umana di un padre e un figlio e lo sfruttamento dei braccianti nel film Spaccapietre, in concorso alle Giornate degli Autori e in sala da oggi.

Ambiente
Spaccapietre, una clip del film

Spaccapietre, una clip del film

Una clip esclusiva del film Spaccapietre dei fratelli De Serio, mostra Giuseppe e il figlio Antò al lavoro nei campi. 

Cinema
Planet of the humans, il film targato Michael Moore che fa infuriare gli ambientalisti

Planet of the humans, il film targato Michael Moore che fa infuriare gli ambientalisti

Planet of the humans, il film prodotto da Michael Moore, disponibile su Youtube fino al 22 maggio, è un attacco al movimento ambientalista.

Energia
Mark Ruffalo, “mi batto per chi vive in cattive acque”

Mark Ruffalo, “mi batto per chi vive in cattive acque”

Il nuovo film di Mark Ruffalo, Cattive acque, racconta la vera storia dell’inchiesta dell’avvocato Rob Bilott contro la multinazionale Dupont.

Arte e cultura
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 31
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
LifeGate