News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • g20

g20

Dal G20 altri 700 miliardi di dollari alle fossili nel solo 2021

Dal G20 altri 700 miliardi di dollari alle fossili nel solo 2021

I governi del G20 hanno concesso altri 700 miliardi di dollari in sovvenzioni a carbone, petrolio e gas, soltanto nel 2021.

Cambiamenti climatici
Deforestazione. Patto tra Brasile, Indonesia e Repubblica Democratica del Congo

Deforestazione. Patto tra Brasile, Indonesia e Repubblica Democratica del Congo

Le tre nazioni, in piena Cop27 e alla vigilia del G20 hanno lanciato un patto anti-deforestazione. Ma già ne avevano siglato uno un anno fa.

Ambiente
G20 di Roma. Sul clima ancora pochi, pochissimi passi avanti

G20 di Roma. Sul clima ancora pochi, pochissimi passi avanti

Il G20 di Roma si chiude con pochi risultati sul fronte climatici: un segnale preoccupante mentre si apre la Cop 26. Ma per Draghi è stato un successo.

Cambiamenti climatici
G20, dai governi 3.300 miliardi di dollari alle fonti fossili

G20, dai governi 3.300 miliardi di dollari alle fonti fossili

Un nuovo rapporto spiega che le nazioni del G20, dal 2015, hanno concesso cifre astronomiche al settore delle fonti fossili.

Ambiente
Carbon tax, il G20 per la prima volta si è detto d’accordo

Carbon tax, il G20 per la prima volta si è detto d’accordo

Per la prima volta un G20 è terminato con un consenso attorno all’idea di introdurre una carbon tax, un prelievo sulle emissioni di CO2.

Ambiente
Le emissioni di CO2 dei paesi del G20 in (lieve) calo. È la prima volta

Le emissioni di CO2 dei paesi del G20 in (lieve) calo. È la prima volta

Il rapporto annuale di Climate Transparency indica che le emissioni di CO2 dei paesi del G20 hanno subito una leggera contrazione nel corso del 2019.

Cambiamenti climatici
G20 di Amburgo. Violenti scontri tra manifestanti e polizia

G20 di Amburgo. Violenti scontri tra manifestanti e polizia

Il G20 di Amburgo si è aperto venerdì 7 luglio in un’atmosfera tesa, tra scontri, incendi, lanci di molotov e decine di feriti. Dispiegati 20mila agenti.

Esteri
Perché Google è stata multata dalla Commissione europea

Perché Google è stata multata dalla Commissione europea

Nel mirino di Bruxelles c’è il comparatore di prezzi Google Shopping, che sarebbe stato indebitamente avvantaggiato dal motore di ricerca.

Economia
Cambiamenti climatici, i sindaci di 46 megalopoli chiedono al G20 di salvare il pianeta

Cambiamenti climatici, i sindaci di 46 megalopoli chiedono al G20 di salvare il pianeta

Per il G20, i sindaci delle città più importanti del mondo hanno scritto ai capi di stato e di governo di prendere decisioni coraggiose per il clima. Per un futuro giusto e sostenibile per tutti.

Cambiamenti climatici
Cos’è e a cosa serve il G7 che quest’anno si tiene a Taormina

Cos’è e a cosa serve il G7 che quest’anno si tiene a Taormina

Il G7 è una riunione alla quale partecipano i governi delle sette principali potenze mondiali. Nacque nel 1975 su iniziativa della Francia.

Società
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001