
Le ricette di Casa Surace: il peperoncino, simbolo di biodiversità alimentare
Le innumerevoli varianti del peperoncino sono allo stesso tempo ricchezza da difendere e serbatoio di gusti e ricette. Il video di Pasta Garofalo e Casa Surace.
Le innumerevoli varianti del peperoncino sono allo stesso tempo ricchezza da difendere e serbatoio di gusti e ricette. Il video di Pasta Garofalo e Casa Surace.
In questo secondo video per Pasta Garofalo, Casa Surace mostra quanto è facile valorizzare le verdure di stagione, come le melanzane, senza sprechi.
Il finocchietto ha molte proprietà utili per la salute, come ci ricordano Pasta Garofalo e Casa Surace in questo video. Questa preziosa erba aromatica ha inoltre ampi utilizzi in cucina, per esempio come condimento per gli spaghetti.
Le città sono un microcosmo ideale per sperimentare le pratiche di economia circolare, modello di produzione sistemico per definizione. Da qui lo studio Cesisp, che dà un voto ai capoluoghi più attenti alla condivisione delle risorse.
La Commissione europea ha annunciato l’adozione di una strategia per ridurre rifiuti e uso di materie prime grazie all’economia circolare. Tra gli obiettivi: imballi più semplici, fatti con un solo materiale, e riutilizzabili
Il Piano per la biodiversità approvato dalla Commissione europea prevede di coltivare il 25 per cento delle superfici agricole con metodo bio.
Per la prima volta, l’Osservatorio Waste Watcher segna una frenata nello spreco di cibo.Un fenomeno che riguarda 1,6 miliardi di tonnellate di alimenti.
Tante strade percorribili per un uso più virtuoso della plastica: favorire il riciclo e il riuso, diminuire la plastica vergine e aumentare quella riciclata. Con il contributo di istituzioni e consumatori.
Una dieta sana fin da bambini crea adulti più felici e in salute fisica e psicologica: una conferma di questa tesi arriva da uno studio finlandese sui fattori di rischio cardiovascolari.
Dalla spesa intelligente a un uso consapevole del frigo e del freezer, ecco le azioni quotidiane da mettere in pratica per evitare lo spreco alimentare.