News
Radio
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Newsletter
  • Mail
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
ApiGuerra in UcrainaPlastica in mareAmazzonia

gas

Per contrastare la crisi energetica si parte dalla lotta contro lo spreco

Per contrastare la crisi energetica si parte dalla lotta contro lo spreco

Con lo scoppio della guerra Russia-Ucraina, le Iene intervistano Simone Molteni di LifeGate su come limitare i danni della crisi energetica.

Energia
La Russia ha interrotto le forniture di gas a Polonia e Bulgaria

La Russia ha interrotto le forniture di gas a Polonia e Bulgaria

Il governo di Vladimir Putin ha deciso di interrompere totalmente il flusso di gas attraverso le pipeline Yamal e Turkish Stream.

Ambiente
C’è troppo gas metano in atmosfera, record per il secondo anno di fila

C’è troppo gas metano in atmosfera, record per il secondo anno di fila

I livelli di metano in atmosfera hanno raggiunto un nuovo record per il secondo anno di fila. Ridurlo produrrebbe effetti benefici immediati per il clima.

Energia
Stati Uniti e Regno Unito vietano le importazioni di petrolio e gas russi

Stati Uniti e Regno Unito vietano le importazioni di petrolio e gas russi

L’embargo energetico di Usa e Regno Unito su gas e petrolio russi inasprisce le sanzioni occidentali a Mosca. Entro l’anno stop alle importazioni.

Energia
Canada, a processo i difensori del territorio Wet’suwet’en

Canada, a processo i difensori del territorio Wet’suwet’en

Da vittime a processati. Il commento del portavoce di Amnesty International Italia riguardo a chi sta lottando per difendere il territorio Wet’suwet’en.

Società
Cosa sta succedendo in Kazakistan e cosa c’entrano gas e criptovalute

Cosa sta succedendo in Kazakistan e cosa c’entrano gas e criptovalute

Proteste in Kazakistan sono scoppiate per l’aumento del prezzo dell’energia. C’entrano anche le criptovalute. Intanto le autorità hanno risposto con la forza e si contano decine di morti.

Esteri
L’era del carbone è davvero finita?

L’era del carbone è davvero finita?

Le centrali italiane si stanno spegnendo, ma il carbone continua ad alimentare alcuni paesi europei e i colossi asiatici. Un ritardo che peserà sui consumatori.

Energia
Alaska, in vendita le prime concessioni petrolifere nel territorio incontaminato

Alaska, in vendita le prime concessioni petrolifere nel territorio incontaminato

Donald Trump ha approfittato degli ultimi giorni alla Casa Bianca per avviare la vendita delle concessioni petrolifere in Alaska. Ma non tutto è perduto…

Energia
Nuovi finanziamenti alle fossili continuano a ostacolare l’Accordo di Parigi

Nuovi finanziamenti alle fossili continuano a ostacolare l’Accordo di Parigi

Il report Five years lost denuncia come 12 mega-progetti fossili in fase di sviluppo rischino di esaurire metà del budget di CO2 a disposizione.

Energia
Canada, il gasdotto GasLink minaccia il territorio dei nativi americani

Canada, il gasdotto GasLink minaccia il territorio dei nativi americani

Si chiamano wet’suwet’en e sono i nativi canadesi che dal 2018 si oppongono al progetto di gasdotto GasLink, che minaccia un terzo della loro riserva. Il governo avanza un accordo, mentre la polizia federale è sul piede di guerra.

Popoli indigeni
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 37
  • ›
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001