
CO2 in atmosfera da record. Mai così alta da 800mila anni
L’Organizzazione meteorologica mondiale conferma l’ennesimo record negativo per quanto riguarda la concentrazione di CO2 in atmosfera, ormai stabile sopra le 400 ppm.
L’Organizzazione meteorologica mondiale conferma l’ennesimo record negativo per quanto riguarda la concentrazione di CO2 in atmosfera, ormai stabile sopra le 400 ppm.
La città di Georgetown, in Texas, ha puntato tutto sull’energia pulita. L’esempio di questa città resiliente è perfetto per celebrare la Giornata mondiale delle città.
Bandiera della Juventus, buon esempio per i tifosi. Claudio Marchisio fuori dal campo è una persona semplice, ma che non si tira indietro quando c’è da prendere posizione sulle sfide più importanti del nostro tempo: come i cambiamenti climatici.
Scienziato informatico prestato alla comunicazione, Ramez Naam è stato a Milano per il Singularity university summit 2017. Le sue parole dedicate al potenziale delle energie rinnovabili e dell’innovazione tecnologica sono state molto confortanti.
In Svizzera assicurazioni e fondi pensione si sono sottoposti a un test sulla compatibilità ambientale dei loro portafogli. I risultati però sono deludenti.
Scegliere frutta e verdura bio è fondamentale, per il benessere nostro e del pianeta. Vi raccontiamo perché, con un biodecalogo stilato in collaborazione con Portanatura
Bnp Paribas dice basta a shale gas e shale oil, sabbie bituminose, oleodotti e trivellazioni nell’Artico. La speranza è che altre banche seguano l’esempio.
Alimentata mediante fuel cell, si guida come una comune vettura elettrica con, in più, un’autonomia di 650 km e tempi di rifornimento molto contenuti. Ottimo il comfort. L’abbiamo guidata a Bolzano, sede dell’unico distributore d’idrogeno in Italia.
È il nuovo messaggio chiave di LifeGate, quello su cui stiamo concentrando molti investimenti. Ecco cosa significa.
Nel 2022 le rinnovabili cresceranno di oltre un terzo superando gli 8mila TWh, equivalente al consumo totale di energia elettrica di Cina, India e Germania messe assieme. Il fotovoltaico segna la crescita maggiore.