
Intelligenza animale, anche le formiche usano utensili
Un nuovo studio ha rivelato che due specie di formiche sono in grado di scegliere gli utensili più idonei e di imparare a usare nuovi strumenti.
Un nuovo studio ha rivelato che due specie di formiche sono in grado di scegliere gli utensili più idonei e di imparare a usare nuovi strumenti.
80 sindaci in rappresentanza di oltre 600 milioni di abitanti sono a Città del Messico per discutere e migliorare le azioni contro i cambiamenti climatici. È la sesta conferenza di C40.
All’indomani di un voto che ha proiettato alla Casa Bianca, caso unico al mondo, un capo di stato che non crede né all’esistenza del riscaldamento globale né alla responsabilità delle attività umane, il Segretario di Stato americano John Kerry interviene alla Cop 22. Infatti a Marrakech, dopo una settimana di lavoro preparatorio da parte degli
Il 2016 non è ancora finito ma già si appresta a passare alla storia come l’anno più caldo di sempre, cancellando un record durato solamente un anno, quello del 2015. I dati preliminari dell’Organizzazione metereologica mondiale mostrano infatti un aumento delle temperature globali di circa 1,2 gradi centigradi al di sopra dei livelli pre-industriali. Nello
Per oltre cent’anni negli Stati Uniti il settore energetico è stato dominato da tre combustibili fossili: petrolio, gas naturale e carbone. Oggi la rivoluzione è rinnovabile.
Partita come una spedizione per lo studio delle tartarughe giganti delle Seychelles, il viaggio dei biologi del Parco Natura Viva si è rivelato fondamentale per l’avvio di un programma di studio e conservazione per l’ultima colonia di pipistrelli delle Seychelles (Coleura seychellensis). Rimasti in meno 50 e distribuiti su due delle isole dell’arcipelago che sorge
Il 4 novembre è una data storica per la lotta ai cambiamenti climatici: entra in vigore l’Accordo di Parigi. Ora tocca alla politica dare segnali importanti nella riduzione delle emissioni di CO2.
C40 è una ong che da dieci anni unisce le più grandi città del mondo nella lotta al riscaldamento globale. Un network che ha come obiettivo far fronte comune, unire le forze per affrontare le conseguenze peggiori dei cambiamenti climatici. A farne parte sono oltre 80 metropoli, a volte vere e proprie megalopoli con un
La conferma arriva anche dall’Omm: la CO2 in atmosfera non scenderà più al di sotto delle 400 ppm per decenni. La soglia di sicurezza da non superare era fissata a 350 ppm.
La Giornata mondiale dell’alimentazione 2016 è dedicata al terribile impatto dei cambiamenti climatici sulla nostra sicurezza alimentare.