
Metano e biometano, tutto quello che c’è da sapere
L’impiego del metano come fonte energetica e come biocarburante può contenere il riscaldamento globale?
L’impiego del metano come fonte energetica e come biocarburante può contenere il riscaldamento globale?
Nemmeno un euro del fondo sovrano d’Irlanda deve andare a carbone e petrolio. Se questa misura andrà in porto, il suo valore simbolico sarà enorme.
Un nuovo studio ha rivelato che due specie di formiche sono in grado di scegliere gli utensili più idonei e di imparare a usare nuovi strumenti.
80 sindaci in rappresentanza di oltre 600 milioni di abitanti sono a Città del Messico per discutere e migliorare le azioni contro i cambiamenti climatici. È la sesta conferenza di C40.
Nell’ultimo discorso sul clima da Segretario di Stato Usa, John Kerry lega crescita economica e posti di lavoro alla rivoluzione delle tecnologie pulite.
L’Organizzazione meteorologica mondiale segnala un aumento di quasi un grado rispetto alla media del secolo scorso: cresce il rischio di disastri naturali.
Per oltre cent’anni negli Stati Uniti il settore energetico è stato dominato da tre combustibili fossili: petrolio, gas naturale e carbone. Oggi la rivoluzione è rinnovabile.
A causa della distruzione delle foreste nell’arcipelago, i microchirotteri rischiano l’estinzione. I ricercatori: “Spariti nel giro di 50 anni”.
Il 4 novembre è una data storica per la lotta ai cambiamenti climatici: entra in vigore l’Accordo di Parigi. Ora tocca alla politica dare segnali importanti nella riduzione delle emissioni di CO2.
Le grandi città, le megalopoli sono fondamentali per lottare contro il riscaldamento globale. Caterina Sarfatti di C40 ci spiega come e perché.