
Il Giappone ci riprova, presentato un nuovo piano di caccia alle balene
Il comitato scientifico della Commissione baleniera internazionale non ha approvato il programma giapponese per cacciare le balene nell’Oceano Antartico.
Il comitato scientifico della Commissione baleniera internazionale non ha approvato il programma giapponese per cacciare le balene nell’Oceano Antartico.
Della fioritura dei ciliegi in Giappone, dei sakura, e di hanami abbiamo ampiamente parlato. Quindi ora è giunto il momento di godersi questo splendido video in alta definizione che ci mostra, ancora una volta, la straordinaria bellezza di cui i giapponesi possono godere in primavera. Il video è stato realizzato e caricato sul canale Gaijin Tips.
A Tokyo, capitale del Giappone, esiste un tempio buddista che non corrisponde esattamente all’immaginario classico, tradizionale che abbiamo di un tipico luogo di culto orientale. È il tempio di Koukokuji che al suo interno ospita il mausoleo di Ruriden. A partire dal 6 aprile, il mausoleo è stato dotato di una nuova illuminazione
Sakura in giapponese significa ciliegio. Ogni anno, tra fine marzo e inizio aprile, si rinnova la tradizione millenaria della fioritura primaverile di questi alberi che richiama centinaia di turisti dal Giappone e dal resto del mondo nella capitale Tokyo e nelle altre città dove queste piante decorano le vie e le strade. Lo spettacolo della
E’ terminata ieri, in Giappone, la terza Conferenza Mondiale delle Nazioni Unite sulla riduzione del rischio di disastri naturali (WCDRR) alla presenza dell’Imperatore Akihito e del premier Shinzo Abe. Il premier giapponese Abe. Foto: © Getty Images L’incontro internazionale di quest’anno è stato particolarmente significativo: si è tenuto dal 14 al 18 marzo a Sendai,
Era l’11 marzo di quattro anni fa, quando un terremoto sottomarino di magnitudo 9 registrato a nordest della città di Sendai, capoluogo della prefettura di Miyagi, crea un’onda anomala, uno tsunami che devasta gran parte della costa nordorientale del Giappone. Ad oggi si tratta dell’evento sismico più forte che abbia mai colpito l’arcipelago del Pacifico.
Bastano un abbonamento mensile, una tessera magnetica e in qualche secondo la bicicletta viene messa al sicuro.
Yoshihiro Narisawa è uno chef giapponese, due stelle Michelin. Il suo ristorante a Tokyo è il secondo nella classifica dei 50 migliori in Asia. Ospite a Milano per la rassegna Epicurea, Narisawa ha raccontato a ExpoNet, il magazine di approfondimento su cibo e alimentazione, la sua cucina, in bilico tra sapienza antica e moderne tecnologie.
Il 2014 è stato l’anno più caldo dal 1891. La prima conferma arriva dalla Japan meteorological agency (Jma), l’Agenzia meteorologica giapponese secondo la quale il riscaldamento della Terra si sta verificando a un ritmo costante. Il 2014 ha fatto registrare una temperatura media superficiale superiore di 0,63 gradi centigradi rispetto alla media del Ventesimo secolo e
La più recente edizione del Country Brand Index 2014-15 afferma che l’Italia, in 10 anni, è passata dal primo al 18esimo posto della graduatoria stilata in base al giudizio di migliaia di opinion maker. Per la prima volta nella storia del rapporto stilato da FutureBrand, un Paese asiatico conquista la vetta della classifica. Questi