
Due cose che aveva capito Gino Strada
Non è la storia di una vita eccezionale, ma il racconto di una scelta. Intervista a Simonetta Gola, curatrice del libro Una persona alla volta di Gino Strada.
Non è la storia di una vita eccezionale, ma il racconto di una scelta. Intervista a Simonetta Gola, curatrice del libro Una persona alla volta di Gino Strada.
Casa Emergency è un luogo aperto al pubblico nel cuore di Milano progettato in chiave sostenibile dall’architetto Raul Pantaleo. Per promuovere i diritti umani e la cultura della pace.
Una nuova sede per Emergency e un nuovo spazio ridato ai cittadini per Milano. È Casa Emergency, che ora è aperta per parlare di pace in via Santa Croce 19.
È cinese il primo tram a batteria che non ha bisogno delle rotaie, ma si muove su strada grazie ad un sistema di guida automatica intelligente.
La sedia gigante nel Parco di Monza A Briosco c’è un parco di opere d’arte Il mulino di Peregallo di Briosco La vitalità di Canonica, dall’antichità ai lounge bar nello spazio di una via Triuggio, il bosco dello zodiaco L’incantevole oasi di Galbusera Bianca Il lago di Pusiano, il vago Eupili Oggiono, il supermercato di
Le elezioni in Francia hanno incoronato Emmanuel Macron. Ex ministro, banchiere e leader del movimento di centro En Marche!, succede al socialista Hollande.
I candidati che avevano a cuore l’ecologia non hanno raggiunto il ballottaggio in Francia. I programmi di Macron e Le Pen appaiono deludenti.
Una simpatia forse sorprendente, ma non per questo meno collaudata e longeva, quella tra la Ville Lumière e la cosiddetta street art: malgrado la sua maestosa e incantevole monumentalità, abbinata a una cura scrupolosissima e costante degli spazi pubblici urbani, Parigi accoglie da sempre, in appropriati luoghi e contesti, graffiti, murales e varie altre espressioni
Gino Strada e Renzo Piano hanno posato la prima pietra di quello che sarà il centro in chirurgia pediatrica di Emergency in Uganda. Perché tutti hanno diritto a essere curati.
Tra poco prende il via il centesimo Giro d’Italia. Dal 1909 a oggi, la corsa rosa è stata teatro d’imprese indimenticabili, fonte d’ispirazione per molti.