
Artrosi e alimentazione: la giusta dieta e gli alimenti da evitare per prevenire e curare
Di artrosi si parla poco anche se circa quattro milioni di italiani ne soffrono. Ma prevenirla si può, seguendo la dieta anti artrosi del Professor Lanzetta.
Di artrosi si parla poco anche se circa quattro milioni di italiani ne soffrono. Ma prevenirla si può, seguendo la dieta anti artrosi del Professor Lanzetta.
I dati del 6° rapporto ‘Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo’, ricerca realizzata da Ipr Marketing e Fondazione UniVerde presentati oggi a Milano alla Borsa Internazionale del Turismo, raccontano un’Italia preziosa, colma di turisti desiderosi di riscoprirla in modo sostenibile.
Gente capace di cambiare le regole del gioco. Di farci cambiare idea. Nella scelta delle testimonianze qui offerte sul tema dei matrimoni gay, quel che conta è solo la potenza del messaggio e la potenziale capacità di chi lo ha espresso di farci cambiare parere sul tema più attuale di oggi.
Quest’anno il premio Right livelihood, il Nobel alternativo, è andato a quattro persone. Tra queste il chirurgo Gino Strada che da oltre vent’anni cura tutte le vittime della guerra.
I data center, in costante crescita, sarebbero responsabili del 2 per cento delle emissioni di gas a effetto serra.
Una manifestazione che coinvolge oltre 75 città in tutta Italia. Gino Strada: “Ricordatevi della vostra umanità e dimenticate il resto”.
Il 15 maggio 2015 scompare B.B. King. Ezio Guaitamacchi ci regala un ricordo del re del blues.
Il 2 e 3 maggio a Roma, lungo i Fori Imperiali, un festival di artisti di strada per sostenere i progetti di Emergency. La capitale diventa un palcoscenico a cielo aperto per una buona causa. Scopriamo gli artisti che parteciperanno.
Ebola, il virus che ha provocato il panico nel mondo dopo la sua diffusione in ampie aree dell’Africa occidentale, sembra ormai sconfitto. Le parole scritte dal presidente di Emergency, Gino Strada, assomigliano a un lieto fine.
Il paesaggio italiano immortalato nelle pellicole cinematografiche dell’ultimo secolo. Ecco un itinerario all’insegna del cinema e della natura per scoprire i luoghi più celebri del grande schermo.