
Con Timelapse in Google Earth, si può viaggiare nel tempo
Grazie alle immagini satellitari degli ultimi 40 anni, Timelapse in Google Earth ci mostra l’evoluzione del nostro Pianeta nel tempo, cambiamenti climatici compresi.
Grazie alle immagini satellitari degli ultimi 40 anni, Timelapse in Google Earth ci mostra l’evoluzione del nostro Pianeta nel tempo, cambiamenti climatici compresi.
Il Ceo Sundar Pichai svela la strategia con cui Google intende affrontare il decennio per il clima. Centrali gli investimenti nelle energie pulite.
Secondo la classifica stilata da una compagnia di assicurazioni, Toyota, con vetture sempre più sostenibili per l’ambiente, è il marchio automotive più digitato sul motore di ricerca.
È stata pubblicata la Global Csr RepTrak 2018, classifica che valuta le aziende con la migliore reputazione per la responsabilità sociale.
Combattiva come può esserlo solo la figlia di un rivoluzionario Tamil, la cantante e attivista M.I.A. torna alla carica contro Internet e i social network dopo lo scandalo Cambridge Analytica. La vicenda della società di consulenza, che avrebbe usato in modo improprio i dati di 50 milioni di utenti Facebook senza il loro consenso, vendendoli
Creare arte e comporre musica grazie a reti neurali artificiali e algoritmi, ma con la stessa sensibilità di un essere umano, non è più utopia. Quando pensiamo all’intelligenza artificiale, il più delle volte la associamo alle attività in cui gli uomini possono facilmente essere rimpiazzati dalle macchine: nei lavori manuali, in quelli che richiedono calcoli
Aliquota dimezzata e niente e-commerce: la web tax arriverà ufficialmente in Italia nel 2019, ma sarà molto diversa dal previsto.
Diventa realtà la web tax: a partire dal 2019, l’Italia tasserà i ricavi prodotti da colossi del web come Google, Facebook e Amazon.
Nel mirino di Bruxelles c’è il comparatore di prezzi Google Shopping, che sarebbe stato indebitamente avvantaggiato dal motore di ricerca.
Centinaia di colossi industriali, stati federali, città e atenei sfidano Donald Trump con l’iniziativa “We are still in” a sostegno dell’Accordo di Parigi.