
Google sarà alimentata al 100% da energia rinnovabile
Il gigante di Mountain View ha annunciato che dal 2017 l’intera società, data center e uffici compresi, utilizzerà solo energia rinnovabile. “Ed è solo l’inizio”.
Il gigante di Mountain View ha annunciato che dal 2017 l’intera società, data center e uffici compresi, utilizzerà solo energia rinnovabile. “Ed è solo l’inizio”.
I due colossi del web sono stati criticati negli Usa per aver influenzato il confronto Trump-Clinton con la diffusone di fake news, “bufale”, e ora corrono ai ripari.
Un impianto da 148 MW costruito in Svezia, alimenterà alcuni dei server di Google. “Siamo la compagnia che acquista più energia rinnovabile al mondo”.
La prima vettura Apple, elettrica e quasi certamente a guida autonoma, debutterà nel 2020. Lo sostiene Elon Musk, CEO di Tesla, che non teme l’entrata in campo della Mela: “Il mercato sarà abbastanza grande per tutti”.
Con Open Foris, Google e Fao collaborano per la raccolta, l’analisi e la divulgazione di dati su foreste e desertificazione. Un’app accessibile a tutti che tiene sotto controllo la Terra.
In Olanda presentata il 1 aprile Google bike, il prototipo di bicicletta che si guida da sola: si potrà lavorare stando in sella o far trasportare i figli.
Secondo uno studio francese, il consumo di energia legato al funzionamento di internet “sta letteralmente esplodendo”. E lo spam è diventato un ecomostro.
Google bike vision plan nasce per analizzare la mobilità ciclabile e con un chiaro obiettivo: raddoppiare il numero di dipendenti che vanno a lavoro in bici.
Secondo un’indagine condotta dalla società di ricerca Lux Research, Google e Amazon emetterebbero fino al 30 per cento di CO2 in più rispetto a quella dichiarata.
La ricerca su Google dei termini “vegan” e “vegano” è in costante crescita, a testimonianza di un fenomeno in ascesa.