
Spagna, sfiducia a Mariano Rajoy. Sánchez è il nuovo primo ministro
Mariano Rajoy, uno dei primi ministri in carica da più tempo, deve andarsene. Pedro Sanchez prende il suo posto, ma il futuro della Spagna è incerto.
Mariano Rajoy, uno dei primi ministri in carica da più tempo, deve andarsene. Pedro Sanchez prende il suo posto, ma il futuro della Spagna è incerto.
Finalmente nasce il governo Conte dopo la decisione di Luigi Di Maio e di Matteo Salvini di ascoltare il parere del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Paola Savona non è ministro dell’Economia.
Cottarelli accetta con riserva l’incarico di governo affidatogli dal presidente della Repubblica. Ieri Giuseppe Conte aveva rimesso l’incarico al Quirinale.
Giuseppe Conte è il presidente del Consiglio incaricato dal presidente Mattarella alla formazione del nuovo governo: è stato indicato dai leader dei partiti di maggioranza Di Maio e Salvini.
Ecco cosa ha deciso il presidente della Repubblica Sergio Mattarella dopo le consultazioni: serve un governo neutrale, oppure si va al voto subito. La decisione spetta ai partiti.
Il presidente della Camera Roberto Fico ha spiegato al capo dello Stato Sergio Mattarella che il mandato esplorativo è andato a buon fine: via al dialogo tra Movimento 5 stelle e Partito democratico.
La presidente del Senato Elisabetta Casellati è tornata al Quirinale dopo aver tentato di mediare tra M5S e il centrodestra: adesso tocca di nuovo a Mattarella.
Eletti i successori di Grasso e Boldrini: Elisabetta Casellati è la presidente del Senato e la donna con la più alta carica di sempre, Roberto Fico alla Camera.
Angela Merkel è sollevata: grazie all’accordo con Schulz, finalmente in Germania sembra tornare la stabilità. Anche se all’insediamento del nuovo governo manca ancora uno step.
Un decreto presentato dopo Natale abroga la legge che aveva istituito il titolo di erborista: a rischio aziende di trasformazione, negozi e corsi di laurea.