
Barilla-Coprob, grano e zucchero andranno a braccetto
Sarà favorita la rotazione tra le filiere del grano duro e dello zucchero in diverse aziende agricole del Nord Italia. L’accordo s’inserisce in una linea che Barilla già persegue dal 2011.
Sarà favorita la rotazione tra le filiere del grano duro e dello zucchero in diverse aziende agricole del Nord Italia. L’accordo s’inserisce in una linea che Barilla già persegue dal 2011.
L’azienda biologica certificata Girolomoni offre una vasta gamma di pasta trafilata al bronzo, con formati per tutti i gusti: orecchiette, strozzapreti, rigatoni e ora anche linguine, spaghettoni e torchiette.
Il 24 settembre si è tenuto a Roma il vertice straordinario della FAO, convocato in seguito agli improvvisi rialzi dei prezzi di cereali.
Misteriose e bellissime formazioni si creano nel giro di una notte in campi di grano, soprattutto in Inghilterra. Truffe o messaggi extraterrestri?
Messaggi alieni, scherzi di natura o giochi di ragazzi impertinenti? Tanti hanno la curiosità di conoscere l’origine dei cerchi nel grano.
Pasta che passione. L’emblema della gastronomia italiana nel mondo, uno dei simboli della dieta mediterranea. Semplice e irrinunciabile.
Molitura, trafilatura, essiccazione. Tutti fattori che vanno a determinare la qualità della pasta
I campi di grano sono un soggetto ricorrente nella produzione artistica di Vincent Van Gogh.
Il miele si associa a grano e frutta biologica
In questi ultimi decenni il grano è stato “nanizzato”, attraverso incroci, ibridazioni e irradiazione con raggi gamma al fine di migliorarne la resa produttiva.