News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Greta Thunberg

Greta Thunberg pagina 8

I volti di chi sciopera per il futuro. Le storie dietro ai cartelli della più grande mobilitazione per il clima

I volti di chi sciopera per il futuro. Le storie dietro ai cartelli della più grande mobilitazione per il clima

Ogni cartello, un volto. Ogni volto, una storia. Chi sono i giovani, e non, che hanno marciato in nome del Pianeta durante il terzo sciopero globale per il clima.

Giovani attivisti
Greta Thunberg al primo ministro Justin Trudeau: il Canada non si sta impegnando abbastanza per il clima

Greta Thunberg al primo ministro Justin Trudeau: il Canada non si sta impegnando abbastanza per il clima

Poco prima del terzo sciopero mondiale per il clima del 27 settembre, l’attivista ambientale Greta Thunberg ha parlato con il primo ministro canadese Justin Trudeau ed è riuscita a strappargli una promessa.

Giovani attivisti
Com’è andato il terzo sciopero globale per il clima, emozioni e numeri

Com’è andato il terzo sciopero globale per il clima, emozioni e numeri

27 settembre 2019: questa data entrerà nella storia. Due milioni di persone hanno preso parte al terzo sciopero globale per il clima, un milione solo in Italia. Rivivetene ogni momento attraverso i dati più significativi, le immagini e le voci dei partecipanti.

Giovani attivisti
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Anche Roma dichiara l’emergenza climatica e ambientale

Anche Roma dichiara l’emergenza climatica e ambientale

Alla vigilia del terzo sciopero globale per il clima, l’assemblea del Campidoglio ha approvato la dichiarazione di emergenza climatica e ambientale, impegnando il comune di Roma a dimezzare le emissioni di C02 entro il 2030.

Ambiente
Terzo sciopero mondiale per il clima, gli aggiornamenti in diretta

Terzo sciopero mondiale per il clima, gli aggiornamenti in diretta

Tutti gli aggiornamenti in diretta sul terzo sciopero mondiale per il clima: dall’Australia agli Stati Uniti, passando per l’Europa e soprattutto per l’Italia. Vivete questo momento storico insieme a noi.

Giovani attivisti
Annunciati i vincitori dei Right livelihood awards 2019, il Premio Nobel alternativo

Annunciati i vincitori dei Right livelihood awards 2019, il Premio Nobel alternativo

Da Greta Thunberg al “Dalai Lama della foresta”, chi sono i quattro vincitori del premio assegnato alle persone che lottano per un mondo giusto, pacifico e sostenibile.

Cambiamenti climatici
“I governi cambiano, ma le persone restano”. Le battaglie dei giovani per il clima di cui nessuno parla

“I governi cambiano, ma le persone restano”. Le battaglie dei giovani per il clima di cui nessuno parla

Dall’Italia al Sudafrica passando per Thailandia e Uganda: chi sono i giovani attivisti che lottano per il clima.

Giovani attivisti
Children vs climate crisis. 16 ragazzi denunciano 5 nazioni per inazione sui cambiamenti climatici

Children vs climate crisis. 16 ragazzi denunciano 5 nazioni per inazione sui cambiamenti climatici

Francia, Germania, Argentina, Brasile e Turchia sono stati denunciati da 15 giovani attivisti per inazione sul clima: è Children vs climate crisis.

Giovani attivisti
Cos’è la solastalgia, definizione ed effetti dell’ansia da cambiamenti climatici

Cos’è la solastalgia, definizione ed effetti dell’ansia da cambiamenti climatici

I cambiamenti repentini dell’ambiente e lo sfacelo del mondo naturale stanno generando nuove forme di disagio psicologico: la solastalgia.

Glossario del clima
Da Greta Thunberg a Donald Trump passando per Giuseppe Conte, com’è andato il Climate action summit

Da Greta Thunberg a Donald Trump passando per Giuseppe Conte, com’è andato il Climate action summit

“Basta con i bei discorsi, servono impegni concreti”. Ecco quali paesi hanno accolto l’appello di António Guterres al Climate action summit del 23 settembre, al quale ha partecipato anche Greta Thunberg.

Giovani attivisti
  • 1
  • «
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • »
  • 14
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001