News
Radio
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Newsletter
  • Mail
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
ApiGuerra in UcrainaPlastica in mareAmazzonia

hip hop

Niente più televisione per gli artisti del mondo rap e hip hop, succede in Cina

Niente più televisione per gli artisti del mondo rap e hip hop, succede in Cina

Nuove regole del governo cinese stanno imponendo alle televisioni di non ospitare artisti provenienti dal mondo rap e hip hop. La censura coinvolge anche attori ritenuti non conformi alla pubblica decenza.

Musica
Sany, ‘Girl power’. Per me, potere è seguire i propri sogni

Sany, ‘Girl power’. Per me, potere è seguire i propri sogni

È il primo film sui graffiti e la street art delle donne, un viaggio tra venti Paesi in otto anni di esplorazione urbana. Opere e scenari da quindici città di tutto il mondo, squarci di femminilità in una comunità, quella dei graffiti, prevalentemente maschile.

Mostre
La fauna selvatica spiegata da un DJ hip hop animalista

La fauna selvatica spiegata da un DJ hip hop animalista

Ben Mirin, presentatore di Nat Geo, crea musica campionando le voci della fauna selvatica a rischio estinzione, dagli uccelli di New York ai lemuri del Madagascar.

Musica
Il rap di Gigi Lamayne per i diritti degli studenti in Sud Africa

Il rap di Gigi Lamayne per i diritti degli studenti in Sud Africa

In Sud Africa sempre più persone aderiscono al movimento #FeesMustFall. Tra queste, anche Gigi Lamayne: uno degli astri nascenti dell’hip hop sudafricano.

Musica
Hip hop e agricoltura. Agroarte, per resistere alla violenza nei barrios colombiani

Hip hop e agricoltura. Agroarte, per resistere alla violenza nei barrios colombiani

A Medellín, in Colombia, Agroarte insegna ai ragazzi a riappropriarsi di spazi da sempre contrassegnati dalla violenza, grazie all’agricoltura e alla musica rap.

Musica
Rap guide to climate chaos: un rap spiega i rischi del cambiamento climatico

Rap guide to climate chaos: un rap spiega i rischi del cambiamento climatico

Un vero mashup fra hip hop e scienza: è “Rap guide to climate chaos”. Un musical per spiegare i rischi del cambiamento climatico, messo in scena anche alla Cop 21.

Musica
Ruanda, l’hip hop e la danza per salvare i ragazzi di strada

Ruanda, l’hip hop e la danza per salvare i ragazzi di strada

Parliamo con Chris Hirwa, meglio noto come Poppin’ Chris, il ballerino di hip hop ruandese che si serve della sua arte per migliorare le vite degli orfani e dei ragazzini di strada.

Musica
Angel Mutoni. Sono ruandese e faccio hip hop, così voglio cambiare il mio paese

Angel Mutoni. Sono ruandese e faccio hip hop, così voglio cambiare il mio paese

Parliamo con Angel Mutoni, una giovane ruandese che rappa per mostrare alle ragazze del suo paese che si può sognare in grande e realizzare i propri sogni.

Musica
Musica pop, tre rivoluzioni in cinquant’anni

Musica pop, tre rivoluzioni in cinquant’anni

Alcuni scienziati inglesi hanno scoperto tre rivoluzioni nella musica pop dal 1960 al 2010, smentendo l’opinione comune che “la leggera” non cambia mai.

Economia
George Clinton, eccentrico pioniere del “P-Funk”

George Clinton, eccentrico pioniere del “P-Funk”

Compie oggi 73 anni George Clinton, istrionico emblema della musica nera: dal funk all’hip hop

Musica
  • 1
  • 2
  • ›
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001