
Francia, i risultati delle elezioni legislative. Vince il presidente Macron
Segnate da un calo senza precedenti dell’affluenza, le elezioni legislative in Francia hanno premiato il movimento En Marche. A pezzi il Partito socialista.
Segnate da un calo senza precedenti dell’affluenza, le elezioni legislative in Francia hanno premiato il movimento En Marche. A pezzi il Partito socialista.
Le elezioni in Francia hanno incoronato Emmanuel Macron. Ex ministro, banchiere e leader del movimento di centro En Marche!, succede al socialista Hollande.
I candidati che avevano a cuore l’ecologia non hanno raggiunto il ballottaggio in Francia. I programmi di Macron e Le Pen appaiono deludenti.
Il 23 aprile e il 7 maggio la Francia sceglierà il successore di François Hollande alla presidenza della Repubblica. Il risultato è quanto mai incerto.
Dopo 6 anni di restauro e 232 milioni di euro la Bibliothèque Richelieu-Louvois, sede storica della Biblioteca nazionale di Francia, è stata riaperta al pubblico con una cerimonia officiata dal Presidente Hollande.
La Francia vuole essere il primo Stato al mondo a emettere green bond, cioè obbligazioni che servono per finanziare progetti legati all’ambiente.
L’Accordo di Parigi è un trattato internazionale sui cambiamenti climatici adottato da quasi tutti gli stati. Cos’è, cosa prevede e tutto quello che c’è da sapere, ultimi aggiornamenti inclusi.
L’iniziativa è stata lanciata alla Cop 21 dal governo dell’India. L’obiettivo è permettere lo sviluppo del solare nelle nazioni situate tra i due tropici.
Parigi è stata colpita da una serie di attacchi terroristici. Almeno 127 i morti accertati. Decretato lo stato d’emergenza, chiuse le frontiere.
Secondo l’Onu, le promesse di riduzione dei gas a effetto serra avanzate finora non basteranno a limitare la crescita della temperatura a 2ºC entro il 2100.