
Tempesta Vaia. La voce di chi sta lavorando per far rinascere i boschi del Trentino
Per l’Earth Day 2021 abbiamo intervistato Paolo Kovatsch, responsabile del recupero delle aree della provincia di Trento distrutte dalla tempesta Vaia.
Per l’Earth Day 2021 abbiamo intervistato Paolo Kovatsch, responsabile del recupero delle aree della provincia di Trento distrutte dalla tempesta Vaia.
Materie prime di stagione, tutela del territorio e rispetto della biodiversità: la cucina dello chef tristellato Norbert Niederkofler sposa etica e sostenibilità.
Marco Montemagno incontra Paolo Proli della società di investimento Amundi per parlare di un tema che ci riguarda tutti: la finanza sostenibile.
Sono passati dieci anni dal disastro dell’11 marzo 2011, ma questo capitolo si è tutt’altro che concluso. Viaggiando a Fukushima si percepiscono rinascita e distruzione, a volte separate soltanto da una strada.
I cambiamenti climatici minacciano l’esistenza del ghiacciaio dell’Aletsch, il più grande delle Alpi. Solo noi possiamo riscrivere il suo destino.
Marco Montemagno incontra Tessa Gelisio e Lisa Casali per parlare di stile di vita sostenibile, green jobs e soluzioni per un futuro verde.
L’intervista a Dolkun Isa, presidente del World uyghur congress, sulla violenta repressione cinese contro la minoranza uigura dello Xinjiang, che lui stesso vive sulla propria pelle.
Gli imprenditori possono far cambiare rotta al mercato, solo se prima si fermano a “oziare”. Dialogo tra Oscar Farinetti, Enea Roveda e Marco Montemagno.
Comprare su misura, con lentezza, e con un occhio alla tradizione. Questa la ricetta di Piercarlo Grimaldi, Antopologo dell’abito e Magnifico Rettore della moda Green Pea.
Green Pea, il primo green retail park d’Italia, ha un intero piano dedicato all’ozio creativo. Ci spiega perché il suo fondatore, Oscar Farinetti.