
Eventi naturali, Maria Antonietta. La spiritualità della natura
Ospite di Eventi naturali, la cantautrice Maria Antonietta ci porta nel Conero, in una natura ricca di spiritualità e che tanto ispira la sua musica.
Ospite di Eventi naturali, la cantautrice Maria Antonietta ci porta nel Conero, in una natura ricca di spiritualità e che tanto ispira la sua musica.
Perché l’Italia è un hotspot della crisi climatica. Perché l’agricoltura ne è sia vittima che carnefice. Perché la soluzione è adattarci. Di tutto questo parliamo con Stefano Liberti, autore di Terra bruciata.
Le scelte di oggi cambieranno la mobilità sostenibile per i giovani di domani. Ne parliamo con Lorenzo Tecleme, attivista di Fridays for future.
Io potentino e Magazzini sociali, vincitori del premio Non sprecare, recuperano le eccedenze alimentari per garantire a tutti il diritto al cibo.
Fulminacci è il protagonista del secondo appuntamento di Eventi naturali. Nel cuore del bosco ci parla di musica, cinema e del suo prossimo disco.
Quattro ragazze, un profilo Instagram, un obiettivo: creare consapevolezza sul tema della sostenibilità e fornire preziosi consigli a chiunque voglia ridurre il proprio impatto sull’ambiente.
Noi ci mettiamo la consulenza e i finanziamenti, ma per diffondere la mobilità green serve anche l’impegno delle amministrazioni locali. Ne parliamo col ministro dell’Ambiente, Sergio Costa.
Nel primo appuntamento di Eventi naturali, interviste nella natura, abbiamo incontrato il cantautore Giorgio Poi per parlare di musica, natura e molto altro.
Marco Montemagno intervista Cristiana Capotondi in occasione della campagna di equity crowdfunding di LifeGate. Partecipa per essere parte del cambiamento.
L’obiettivo di divenire carbon neutral entro il 2050, l’elettrificazione della gamma dei commerciali e l’arrivo del nuovo Transit elettrico. Marco Buraglio, Direttore veicoli commerciali Ford Italia ci ha raccontato, a Ecomondo, l’impegno sulla mobilità sostenibile del marchio.