News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • islanda

islanda pagina 2

Damon Albarn torna con un nuovo disco ispirato ai paesaggi d’Islanda

Damon Albarn torna con un nuovo disco ispirato ai paesaggi d’Islanda

Damon Albarn annuncia un nuovo album in uscita il 12 novembre prossimo, anticipato dalla title track The nearer the fountain, more pure the stream flows.

Musica
Islanda, persi 750 chilometri quadrati di ghiacciai in vent’anni

Islanda, persi 750 chilometri quadrati di ghiacciai in vent’anni

La fusione dei ghiacciai in Islanda è sempre più veloce. Nell’arco degli ultimi vent’anni è scomparsa una superficie pari a 100mila campi da calcio.

Cambiamenti climatici
Andri Snær Magnason. Per lo scrittore islandese dobbiamo unirci contro la crisi climatica, come nella pandemia

Andri Snær Magnason. Per lo scrittore islandese dobbiamo unirci contro la crisi climatica, come nella pandemia

Lo scrittore islandese Andri Snær Magnason, autore del libro Il tempo e l’acqua, riflette sulla crisi climatica e su come i valori del passato possano aiutare a costruire un futuro nuovo.

Libri
Le leader che hanno brillato nel buio della pandemia

Le leader che hanno brillato nel buio della pandemia

I paesi guidati da donne si sono distinti per l’efficacia nel contenere gli impatti del coronavirus, grazie a un approccio basato su risolutezza, fiducia nella scienza ed empatia.

Covid-19
Quest’anno l’Islanda non ucciderà neanche una balena, e forse mai più

Quest’anno l’Islanda non ucciderà neanche una balena, e forse mai più

Per la prima volta in diciassette anni, le due società baleniere dell’isola non andranno a caccia di balene durante la stagione estiva.

Biodiversità
I Boreali Nordic festival diventa sostenibile: incontro con l’editore Pietro Biancardi

I Boreali Nordic festival diventa sostenibile: incontro con l’editore Pietro Biancardi

Pietro Biancardi spiega lo spirito della rassegna I Boreali Nordic festival, per immergersi nei libri e nella cultura del Nord Europa. L’evento 2020 è stato annullato.

Arte e cultura
Il nuovo progetto di Damon Albarn si ispira alla natura d’Islanda

Il nuovo progetto di Damon Albarn si ispira alla natura d’Islanda

Damon Albarn ha annunciato un nuovo lavoro dal titolo The Nearer the Fountain, More Pure the Stream Flows ispirato all’incontaminata natura d’Islanda.

Musica
Bergsveinn Birgisson. La mia Islanda fra origini multiculturali e vichinghi moderni

Bergsveinn Birgisson. La mia Islanda fra origini multiculturali e vichinghi moderni

Bergsveinn Birgisson, autore de Il vichingo nero, parla di un’Islanda inedita. In attesa di una fiction tratta dal libro. L’intervista al Festivaletteratura di Mantova.

Arte e cultura
Una targa e un messaggio per i posteri: così si fa il funerale al ghiacciaio Okjökull

Una targa e un messaggio per i posteri: così si fa il funerale al ghiacciaio Okjökull

Gli islandesi hanno perso il loro primo ghiacciaio, Okjökull, a causa del riscaldamento globale. Per questo, hanno voluto commemorare il triste evento con una targa che possa rappresentare un monito per i posteri.

Ambiente
Islanda, un memoriale dedicato al primo ghiacciaio perso a causa dei cambiamenti climatici

Islanda, un memoriale dedicato al primo ghiacciaio perso a causa dei cambiamenti climatici

L’Okjökull ha perso ufficialmente il suo status di ghiacciaio, sorte che subiranno tutti i ghiacciai islandesi se non si arginano i cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.