
Nel 2016 l’Islanda non ucciderà nessuna balenottera
L’Islanda ha annunciato che quest’anno non aprirà la caccia alle balenottere. La scelta è di carattere economico, l’esportazione di carne di balena è infatti sempre più difficoltosa.
L’Islanda ha annunciato che quest’anno non aprirà la caccia alle balenottere. La scelta è di carattere economico, l’esportazione di carne di balena è infatti sempre più difficoltosa.
Dopo un viaggio in Islanda lungo 30 giorni, oltre un milione di passi, 1.066.113 per la precisione, il bisogno di fermarsi a raccogliere le idee è primario. Mattia Vettorello, un giovane esploratore italiano, lo ha fatto realizzando un libro fotografico dal titolo Materia instabile. Un tentativo per spingere chiunque, anche viaggiatori alle prime armi, a
Seguendo una tradizione vichinga, l’Islanda costruisce case dal tetto coperto d’erba. E ne richiede il riconoscimento esclusivo da parte dell’Unesco.
Björk ha condiviso sul proprio canale ufficiale YouTube un video in cui lancia un appello per un’azione globale per salvare gli altopiani islandesi dalla distruzione ambientale. Nella clip, l’artista esorta “il mondo a sostenerci contro il nostro governo” per fermare un piano che prevede la costruzione di centrali elettriche nei territori delle Highlands islandesi.
Emiliana Torrini Jungle Drums – Me and Armini (2008) http://emilianatorrini.com Ásgeir King and Cross – In the Silence (2014) http://asgeirmusic.com Olafur Arnalds Hands, Be Still – For Now I Am Winter (2013) http://olafurarnalds.com Of Monsters And Men Silhouettes – The Hunger Games: catching fire Soundtrack (2013) http://www.ofmonstersandmen.com Samaris Góða Tungl –
Björk ha un legame molto profondo con la sua Terra, l’Islanda, ma ha da sempre avuto anche un particolare interesse per le questioni ambientali in genere. A partire dal suo nome, che significa linfa di Betulla (le cui caratteristiche quasi magiche venivano elencate per la prima volta già nel 1695 nell’Historia Vegetabilium Sacra), Bjork scrive, racconta