News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Italia

Italia pagina 7

Il passaporto italiano è al primo posto tra i più potenti del mondo

Il passaporto italiano è al primo posto tra i più potenti del mondo

Per la prima volta, il passaporto italiano è in testa alla classifica dell’Henley Passport Index, con Francia, Germania, Giappone, Singapore e Spagna.

Società
Nel 2023 in Italia sono morte almeno 415 persone senza dimora

Nel 2023 in Italia sono morte almeno 415 persone senza dimora

Il report di fio.PSD mostra un quadro in peggioramento nel 2023 in Italia per quanto riguarda le persone senza dimora. E anche il 2024 è iniziato malissimo.

Italia
Il Piano Mattei è legge, ma non si sa in che modo passerà dalle parole ai fatti

Il Piano Mattei è legge, ma non si sa in che modo passerà dalle parole ai fatti

La Camera ha approvato il Piano Mattei, col quale il governo punta a collaborare con l’Africa. I fondi sono stanziati, ma ora bisogna capire cosa fare.

Italia
Il governo ha approvato il Pnacc, il piano di adattamento ai cambiamenti climatici. Ora serve attuarlo

Il governo ha approvato il Pnacc, il piano di adattamento ai cambiamenti climatici. Ora serve attuarlo

Il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin ha definito l’approvazione del Pnacc “un passo importante”, mentre le associazioni ambientaliste invocano al più presto lo stanziamento delle risorse necessarie ad attuarlo.

Cambiamenti climatici
Un progetto prevede 20 pale eoliche in val Borbera e val Curone: è scontro

Un progetto prevede 20 pale eoliche in val Borbera e val Curone: è scontro

È stato presentato il progetto di un parco eolico che modificherebbe l’equilibrio e la natura di quest’area. Ne parliamo con Maurizio Carucci che vive e lavora in val Borbera.

Ambiente
Turismo consapevole, ponte tra viaggiatore e comunità locale

Turismo consapevole, ponte tra viaggiatore e comunità locale

Rispettoso e sostenibile, il turismo consapevole s’interroga sulle ricadute sociali dei viaggi e sull’impatto ambientale generato.

Turismo
Articolo sponsorizzato
Performance climatica, l’Italia precipita al 44esimo posto su 63

Performance climatica, l’Italia precipita al 44esimo posto su 63

Pubblicata la nuova edizione del Climate change performance index, che analizza gli avanzamenti climatici di oltre sessanta nazioni.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
La top 10 delle mostre d’arte da visitare nel 2024 in Italia

La top 10 delle mostre d’arte da visitare nel 2024 in Italia

Mostre 2024: la nostra selezione per iniziare al meglio il nuovo anno all’insegna dell’arte e del bello. La top 10 di quelle da visitare nei primi mesi.

Arte e cultura
Cop28, Giorgia Meloni: “Transizione solo se non costerà troppo all’economia”

Cop28, Giorgia Meloni: “Transizione solo se non costerà troppo all’economia”

La presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni ha spiegato che occorre affrontare la crisi climatica “senza radicalismi” e in modo “non ideologico”.

Cop29
Il voto del Parlamento europeo annacqua il regolamento che voleva ridurre gli imballaggi

Il voto del Parlamento europeo annacqua il regolamento che voleva ridurre gli imballaggi

Il Parlamento vota il regolamento sugli imballaggi: aggiunte importanti deroghe e tagliati molti divieti al monouso. A dicembre la posizione del Consiglio.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 50
  • 100
  • 150
  • ...
  • »
  • 189
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.