News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • justin trudeau

justin trudeau

Greta Thunberg al primo ministro Justin Trudeau: il Canada non si sta impegnando abbastanza per il clima

Greta Thunberg al primo ministro Justin Trudeau: il Canada non si sta impegnando abbastanza per il clima

Poco prima del terzo sciopero mondiale per il clima del 27 settembre, l’attivista ambientale Greta Thunberg ha parlato con il primo ministro canadese Justin Trudeau ed è riuscita a strappargli una promessa.

Giovani attivisti
Canada, il ministro dell’Ambiente sotto scorta. Minacciata per l’impegno sul clima

Canada, il ministro dell’Ambiente sotto scorta. Minacciata per l’impegno sul clima

Minacce, insulti, misoginia: Catherine McKenna paga il fatto di aver impegnato il Canada a tagliare le proprie emissioni di CO2.

Esteri
Il Canada dichiara l’emergenza climatica. E triplica la capacità di un mega-oleodotto

Il Canada dichiara l’emergenza climatica. E triplica la capacità di un mega-oleodotto

Il Canada ha vissuto 24 ore schizofreniche. Prima l’approvazione dello stato di emergenza climatica, poi l’ok all’ampliamento dell’oleodotto Trans Mountain.

Ambiente
Il Canada accoglierà un milione di migranti in tre anni

Il Canada accoglierà un milione di migranti in tre anni

A firmare il Global compact c’è anche il governo del Canada, un paese che promette di accogliere più di un milione di migranti nei prossimi tre anni.

Cooperazione internazionale
Oleodotto Trans Mountain, i giudici sospendono il cantiere: insufficienti le consultazioni con gli indigeni

Oleodotto Trans Mountain, i giudici sospendono il cantiere: insufficienti le consultazioni con gli indigeni

Accolti i ricorsi delle popolazioni indigene canadesi contro l’oleodotto Trans Mountain: “Il governo non ha ascoltato a sufficienza le loro posizioni”.

Popoli indigeni
Il Canada legalizza la marijuana a scopo ricreativo

Il Canada legalizza la marijuana a scopo ricreativo

“Promessa mantenuta”, ha dichiarato il primo ministro del Canada dopo la legalizzazione della marijuana a scopo ricreativo. Cosa significa per i cittadini canadesi e per il resto del mondo.

Esteri
Il Canada si piega all’industria del petrolio e nazionalizza l’oleodotto Trans Mountain

Il Canada si piega all’industria del petrolio e nazionalizza l’oleodotto Trans Mountain

Il Canada sembrava essere il Paese destinato a guidare la transizione energetica verso le rinnovabili e invece, a sorpresa, il governo di Trudeau acquista il Trans Mountain spendendo 2,9 miliardi di euro.

Energia
Due parole e l’inno nazionale del Canada diventa “gender neutral”

Due parole e l’inno nazionale del Canada diventa “gender neutral”

Il Canada ha disposto una piccola modifica al testo del proprio inno nazionale, “per rendere omaggio al sacrificio delle donne”.

Esteri
In Canada il parere degli indigeni è necessario nella gestione del territorio, lo ha stabilito la Corte suprema

In Canada il parere degli indigeni è necessario nella gestione del territorio, lo ha stabilito la Corte suprema

Peel Watershed, l’area del Canada ricca di fiumi, laghi e foreste, è al sicuro. Una grande vittoria per gli indigeni: la Corte suprema ha decretato che il loro parere è necessario per modificare il piano di gestione del territorio.

Popoli indigeni
Canada, Justin Trudeau approva l’oleodotto Kinder Morgan

Canada, Justin Trudeau approva l’oleodotto Kinder Morgan

L’oleodotto Kinder Morgan collegherà i giacimenti di sabbie bituminose dell’Alberta alla costa pacifica del Canada. E ora ha pure la benedizione del leader ambientalista Justin Trudeau.

Energia
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.