News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Lgbtqia+

Lgbtqia+ pagina 2

In Argentina l’1% dei posti di lavoro nel settore pubblico sarà riservato alle persone transgender

In Argentina l’1% dei posti di lavoro nel settore pubblico sarà riservato alle persone transgender

La Camera ha votato la legge che istituisce le quote transgender nella pubblica amministrazione. Un passo avanti verso la piena inclusione.

Pride
È morto Patrick O’Connell, ideatore del nastrino rosso simbolo della lotta all’Aids

È morto Patrick O’Connell, ideatore del nastrino rosso simbolo della lotta all’Aids

Dopo aver lottato per 40 anni, Patrick O’Connell si è spento a New York a causa dell’Aids. Ecco chi era l’inventore del nastrino rosso: vi raccontiamo la sua storia.

Pride
Il Giappone si avvicina alla legalizzazione dei matrimoni gay

Il Giappone si avvicina alla legalizzazione dei matrimoni gay

Il tribunale di Sapporo ha definito incostituzionale il divieto del Giappone ai matrimoni gay. Ora si attende una legge del Parlamento sul tema.

Pride
Se non sei eterosessuale non sei il benvenuto in Ghana

Se non sei eterosessuale non sei il benvenuto in Ghana

Un centro per la comunità Lgbt+ in Ghana è stato costretto a chiudere dopo un raid della polizia. 67 celebrità nere hanno lanciato un appello al presidente.

Pride
L’Italia ha reso gratuita la terapia ormonale per le persone transessuali

L’Italia ha reso gratuita la terapia ormonale per le persone transessuali

D’ora in poi i farmaci ormonali per le persone transessuali saranno gratuiti in Italia. Ne abbiamo parlato con l’avvocata e attivista Cathy La Torre.

Pride
Un viaggio ai margini alla scoperta delle subculture nelle città europee

Un viaggio ai margini alla scoperta delle subculture nelle città europee

Alla scoperta delle città europee che sono importanti centri di subculture, movimenti ai margini che contribuiscono alla ricchezza culturale di tutti.

Arte e cultura
sponsorizzato da Opel
È vietato anche solo affermare di non voler assumere persone non etero, secondo la Corte di giustizia europea

È vietato anche solo affermare di non voler assumere persone non etero, secondo la Corte di giustizia europea

L’ex deputato Carlo Taormina aveva dichiarato di non voler assumere persone Lgbt. Per la Corte di giustizia europea ciò viola il diritto comunitario.

Pride
Milano pride 2019, i diritti Lgbtq sono diritti per tutti. Le foto della parata

Milano pride 2019, i diritti Lgbtq sono diritti per tutti. Le foto della parata

300mila persone, un record, hanno partecipato alla parata del Milano pride 2019, a sostegno dei diritti Lgbtq e di tutte le minoranze. Quest’anno si celebrano 50 anni di lotta per l’inclusione, partita con i moti di Stonewall di New York.

Pride
Stonewall, 50 anni dopo gli scontri a New York, la Polizia chiede scusa alla comunità Lgbtq

Stonewall, 50 anni dopo gli scontri a New York, la Polizia chiede scusa alla comunità Lgbtq

Nel mese del Pride, James P. O’Neill, capo della Polizia di New York ammette che l’irruzione allo Stonewall inn fu illegittima. “Ciò che accadde, non sarebbe dovuto accadere”. Anche se con 50 anni di ritardo, la comunità Lgbtq ottiene le dovute scuse.

Pride
Un tour nella New York Lgbtq, eventi e luoghi da non perdere nell’anno del World pride

Un tour nella New York Lgbtq, eventi e luoghi da non perdere nell’anno del World pride

Un viaggio nella New York Lgbtq, quella che inneggia alla libertà: i luoghi culto della comunità ma anche mostre e appuntamenti a 50 anni dai moti di Stonewall che sancirono il risveglio dell’orgoglio gay.

Pride
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001