News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Made in Italy

Made in Italy pagina 5

Green carpet talent competition, i finalisti del concorso di moda eco per giovani talenti

Green carpet talent competition, i finalisti del concorso di moda eco per giovani talenti

Il concorso di moda sostenibile rivolto ai nuovi talenti volge al termine. E a contendersi la vittoria del Green Carpet Talent Competition sono in cinque.

Architettura e design
Ogm, Corte Ue sul caso Fidenato: “Senza rischi l’Italia non può impedirne la coltivazione”

Ogm, Corte Ue sul caso Fidenato: “Senza rischi l’Italia non può impedirne la coltivazione”

Secondo i giudici europei le coltivazioni ogm non possono essere vietate se non ci sono comprovati rischi per l’uomo o l’ambiente. Ma la posizione “no ogm” dell’Italia non cambia: la sentenza infatti è superata dalla legislazione vigente dal 2015.

Ogm
Il lino, produzione e lavorazione di un materiale che coniuga bellezza e sostenibilità

Il lino, produzione e lavorazione di un materiale che coniuga bellezza e sostenibilità

Il lino o Linum usitatissimum è una fibra naturale antica che coniuga bellezza e sostenibilità. La storia di questa pianta, e come avvengono la sua produzione e la sua lavorazione.

Arredamento e Design
Ligneah, la pelle vegetale ricavata dal legno che contribuisce alla riforestazione

Ligneah, la pelle vegetale ricavata dal legno che contribuisce alla riforestazione

Nata da un’idea di Marcello e Marta Antonelli, Ligneah è la prima similpelle vegetale ricavata da legno sostenibile e certificato. Ideale per borse e altri accessori di moda.

Moda
Meno illeciti e più arresti. I numeri della criminalità ambientale in Italia nel rapporto Ecomafia di Legambiente

Meno illeciti e più arresti. I numeri della criminalità ambientale in Italia nel rapporto Ecomafia di Legambiente

Non esiste alcun futuro senza una lotta efficace a chi semina morte e degrado e fa affari sulla pelle dei territori e delle comunità. È il rapporto Ecomafia 2017 raccontato dalla presidente di Legambiente.

Ambiente
a cura di Legambiente
Ermete Realacci. Trump ha attivato i nostri anticorpi e ci ha uniti sul fronte della sostenibilità

Ermete Realacci. Trump ha attivato i nostri anticorpi e ci ha uniti sul fronte della sostenibilità

Per le imprese, i territori e la finanza, puntare sull’ambiente e sulla qualità è la scelta vincente. Intervistiamo Ermete Realacci, presidente di Symbola.

Economia
Festival della soft economy 2017. Il senso dell’Italia per il futuro per Fondazione Symbola

Festival della soft economy 2017. Il senso dell’Italia per il futuro per Fondazione Symbola

Appuntamento con Fondazione Symbola tra Macerata e Treia per il Festival della soft economy, dal 4 al 6 luglio, e il seminario estivo il 7-8 luglio.

Economia
Edoardo Garrone e la storia di Erg. Passare dal petrolio alle rinnovabili è possibile

Edoardo Garrone e la storia di Erg. Passare dal petrolio alle rinnovabili è possibile

Edoardo Garrone è il presidente di Erg, la multinazionale che in 80 anni di storia è passata dalla raffinazione del petrolio alla produzione di energia rinnovabile. Lo abbiamo intervistato.

Energia
Al Green social economy summit con LifeGate

Al Green social economy summit con LifeGate

Il 6 giugno al Green social economy summit imprese, associazioni e istituzioni si incontrano per parlare di economia verde e tracciare una nuova rotta.

Evento
File bag, la borsa componibile fatta con scarti di pelle rigenerata

File bag, la borsa componibile fatta con scarti di pelle rigenerata

Ideata dall’azienda italiana Regenesi, File bag è una borsa personalizzabile e rispettosa dell’ambiente prodotta con scarti di pelle rigenerata.

Moda
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 19
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.