
Traffico di migranti, un’organizzazione criminale fermata in Italia
Stipati in 40 in ogni furgone a mille euro a persona per andare in Francia, un vero viaggio del dolore. Il pm Boccassini: “E’ la globalizzazione del male”.
Stipati in 40 in ogni furgone a mille euro a persona per andare in Francia, un vero viaggio del dolore. Il pm Boccassini: “E’ la globalizzazione del male”.
Da venerdì 20 gennaio, alle 23,15 su TV8 ripartono le indagini in soggettiva di Pif, che, dopo aver raccontato la mafia al cinema e in una serie tv (La mafia uccide solo d’estate), ritorna dove tutto era cominciato. E ci racconta cosa è cambiato in questi dieci anni
Il regista ha gettato la spugna e accantonato definitivamente il progetto di film biografico su Frank Sinatra, in cantiere da otto anni.
Reato di tortura, lotta a povertà, omofobia e cyberbullismo, tutela dell’ambiente: tutto quello che doveva essere nel 2016 e che è rimandato all’anno nuovo.
Bergoglio ha chiesto “un atto di clemenza”, in Italia la legge per le pene alternative è bloccata: le carceri non esplodono ma le criticità ci sono.
Per ogni euro investito nell’inserimento lavorativo di un soggetto svantaggiato attraverso una cooperativa sociale, la società ci guadagna quasi il doppio.
Quale eredità lascia al mondo, cosa ha fatto, cosa non ha fatto e come sarà giudicato per questo. Il giornalista dell’Atlantic fa il punto sugli otto anni di Barack Obama alla Casa Bianca.
Valorizzazione e tutela del territorio, agricoltura biologica e lotta al consumo di suolo sono alcuni dei temi dei festival di Legambiente che arricchiranno l’autunno della nostra penisola.
L’usura in Italia riguarda tre milioni di famiglie. Un giro d’affari di 82 miliardi all’anno. Le cause sono povertà e scarso accesso al credito.
La discussione della legge per il monopolio di Stato e la depenalizzazione per il possesso e la coltivazione di marijuana si è arenata: il governo è diviso.