
Commercio illegale di legname. Un affare da 100 miliardi l’anno
Un fiume di denaro nella tasche della criminalità organizzata, che alimenta deforestazione e corruzione. In Italia un quinto è di provenienza illecita.
Un fiume di denaro nella tasche della criminalità organizzata, che alimenta deforestazione e corruzione. In Italia un quinto è di provenienza illecita.
Le storie e i numeri della criminalità ambientale commentati dalla presidente di Legambiente dopo la pubblicazione del rapporto Ecomafia 2016.
Secondo Legambiente la nuova legge e i sequestri iniziano a dare risultati. Ma crescono i reati sugli animali, l’abusivismo, gli incendi e la contraffazione.
Come ogni anno, è uscita la nuova edizione della guida “Eco in città” per visitare e vivere Roma all’insegna della sostenibilità.
Manifestazioni ed eventi per ricordare il magistrato antimafia Giovanni Falcone si sono tenuti in tutta Italia, a 24 anni dalla strage di Capaci.
Giuseppe Antoci si è salvato dal conflitto a fuoco avvenuto la scorsa notte grazie all’auto blindata e alla scorta.
Per il procuratore antimafia la legalizzazione della cannabis libererebbe risorse per lottare contro il terrorismo. Che intanto si allea con la criminalità.
Volevano raggiungere le milizie del Califfato o in alternativa farsi esplodere a Roma. Quattro arrestati, due latitanti in Siria.
I responsabili della morte del giovane ambientalista Jairo Mora Sandoval, ucciso nel 2013, hanno ricevuto pene che vanno dai 74 ai 90 anni.
Nomi illustri, tra ministri e ammiragli, tra dirigenti di imprese petrolifere e sindaci, sono caduti nell’inchiesta sullo smaltimento dei rifiuti da estrazioni di petrolio in Basilicata. Sei gli arresti per corruzione e 60 gli indagati. Per ora.