
Ddl ecoreati, cosa cambia in 7 punti
Dopo oltre due decenni di sforzi è stato approvato il ddl ecoreati ieri al Senato. Ecco cosa cambia e cosa aspettarsi.
Dopo oltre due decenni di sforzi è stato approvato il ddl ecoreati ieri al Senato. Ecco cosa cambia e cosa aspettarsi.
A volte basta una persona in grado di ascoltare per rendere meno traumatica un’esperienza. A Lampedusa sta per sorgere un centro di ascolto per migranti laddove ora ci sono tre relitti.
La provincia di Khyber Pakhtunkwa investirà 150 milioni di dollari nella riforestazione per contrastare i cambiamenti climatici.
Grazie a Libera è possibile trascorrere l’estate in campi lavoro e contribuire attivamente al successo di progetti che vogliono ridare vita a territori e terreni feriti dalla mafia. Un volontariato veramente attivo. Un’estate diversa.
Sergio Mattarella è il dodicesimo presidente della Repubblica. È stato eletto sabato 31 gennaio con 665 voti. Il quorum necessario era di 505 voti.
Le autorità americane hanno annunciato il rinvio a giudizio di Dawie e Janneman Groenewald per crimini contro specie protette e contrabbando.
Il villaggio turistico Perla Jonica fallito e abbandonato sul litorale sotto Catania sarà trasformato in una struttura turistica sostenibile e trasparente.
Pasta bio, olive, vino birra, salsa di pomodoro e molto altro: il cibo etico prodotto in Italia ha un marchio identificativo. “Solidale italiano” sostiene i prodotti contadini e artigianali nazionali che aderiscono ai valori del commercio equo e solidale.
Da oggi nelle sale la commedia di Giulio Manfredonia che racconta con il sorriso la storia di una cooperativa sorta su un terreno confiscato alla mafia.
Nato da soli tre mesi, WildLeaks è il sito di denuncia dei crimini contro la fauna più cliccato al mondo.