News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Mantova

Mantova

Lento, il cammino della pianura per weekend alla riscoperta di natura e storia

Lento, il cammino della pianura per weekend alla riscoperta di natura e storia

Un percorso guidato tra luoghi storici e natura. È Lento, il cammino della pianura, iniziativa gratuita nata nel mantovano, che è già un successo.

Cammini e itinerari
Il mondo fotografato dalle donne. A Mantova la prima Biennale della fotografia femminile

Il mondo fotografato dalle donne. A Mantova la prima Biennale della fotografia femminile

Attraverso l’obiettivo di sole fotografe, la prima edizione della Biennale della fotografia femminile arriva a Mantova per dare spazio all’esperienza e alla sensibilità delle donne per raccontare la realtà in modo inclusivo.

Società
Mantova, da giugno in arrivo i primi parcheggi auto intelligenti

Mantova, da giugno in arrivo i primi parcheggi auto intelligenti

Presentato a Mantova il progetto Smart parking. Obiettivo ottimizzare l’uso dei parcheggi, dalla ricerca ai pagamenti, e ridurre le emissioni. Da giugno arriva anche l’app dedicata ai cittadini.

Mobilità
Bergsveinn Birgisson. La mia Islanda fra origini multiculturali e vichinghi moderni

Bergsveinn Birgisson. La mia Islanda fra origini multiculturali e vichinghi moderni

Bergsveinn Birgisson, autore de Il vichingo nero, parla di un’Islanda inedita. In attesa di una fiction tratta dal libro. L’intervista al Festivaletteratura di Mantova.

Arte e cultura
Marco Marchetti, Sisef. Le foreste sono l’unico strumento per vincere le sfide poste dalle città

Marco Marchetti, Sisef. Le foreste sono l’unico strumento per vincere le sfide poste dalle città

Bisogna valorizzare le funzioni delle foreste urbane per migliorare le condizioni di vita di una popolazione mondiale sempre più urbanizzata. Marco Marchetti del Sisef è stato tra i protagonisti del primo World forum on urban forests di Mantova.

Ambiente
Com’è andato il World forum on urban forests, il forum sulle foreste urbane di Mantova

Com’è andato il World forum on urban forests, il forum sulle foreste urbane di Mantova

Dal 28 novembre al primo dicembre si è tenuto il primo Forum internazionale sulle foreste urbane, World forum on urban forests. Oltre 400 esperti da 50 paesi hanno conversato con politici, giornalisti e cittadini per disegnare la città, verde, del futuro.

Ambiente
Mantova si riconferma la prima città verde d’Italia. La classifica Ecosistema urbano 2018 di Legambiente

Mantova si riconferma la prima città verde d’Italia. La classifica Ecosistema urbano 2018 di Legambiente

L’Italia di quest’anno si divide tra città formica e città cicala: quelle dinamiche e resilienti e quelle che spendono energie assecondando la crisi ambientale. Il commento al rapporto Ecosistema urbano 2018 di Legambiente.

Smart city
a cura di Legambiente
Festivaletteratura, Mantova diventa città di dialogo e confronto. Gli eventi da non perdere

Festivaletteratura, Mantova diventa città di dialogo e confronto. Gli eventi da non perdere

Al via il Festivaletteratura che da ventidue anni porta libri, autori e lettori nelle piazze e nei palazzi di Mantova. Il meglio del programma, dal 5 al 9 settembre.

Arte e cultura
Le atmosfere oniriche di Chagall in mostra a Mantova per la riapertura del Palazzo della Ragione

Le atmosfere oniriche di Chagall in mostra a Mantova per la riapertura del Palazzo della Ragione

Un settembre da non perdere a Mantova: il 5 inaugura la mostra “Marc Chagall. Come nella pittura così nella poesia”. Oltre 130 opere dell’artista bielorusso esposte nel Palazzo della Ragione appena restaurato

Mostre
Notte dei musei 2017, le visite da non perdere in tutta Italia

Notte dei musei 2017, le visite da non perdere in tutta Italia

Sabato 20 maggio torna la “Notte dei musei”: in tutta Italia aperture straordinarie per celebrare arte e cultura al prezzo simbolico di un euro. Gli appuntamenti da non perdere.

Mostre
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001