
Ogni cento metri di spiaggia ci sono 705 rifiuti. I risultati dell’indagine Beach litter di Legambiente
Nonostante la direttiva Sup, i rifiuti di plastica sulle spiagge italiane sono ancora la maggioranza. Lo confermano i dati di Legambiente.
Nonostante la direttiva Sup, i rifiuti di plastica sulle spiagge italiane sono ancora la maggioranza. Lo confermano i dati di Legambiente.
Un’imponente operazione di soccorso ha portato in salvo la megattera che era rimasta intrappolata nelle reti al largo dell’Australia.
La vita in barca a vela presenta alcune complicazioni pratiche che, se gestite in modo intelligente, diventano spunti per ottimizzare i propri consumi.
Anche in barca a vela, mezzo ecologico per eccellenza, occorre saper gestire il carburante. Qualche spunto per armatori sostenibili.
La top 3 delle Bandiere blu vede prima la Liguria davanti a Puglia e Campania e Calabria. Valutato non solo il mare ma anche servizi e sostenibilità.
L’Ispra dà il via alla mappatura delle coste italiane: fornirà informazioni preziose, e inedite, per conoscere e tutelare gli habitat.
Lorenzo Bertelli, Head of Corporate Social Responsibility del Gruppo Prada, anticipa le novità della terza edizione del progetto Sea Beyond.
Non c’è ancora una spiegazione per le tonnellate di pesci che sono stati trovati morti nelle acque del Giappone nell’arco di poche settimane.
Le microplastiche presenti nei cosmetici finiscono nei mari contribuendo all’inquinamento, ma esistono prodotti formulati senza polimeri.
Abbiamo già tutto quello che serve per difendere il mare, dobbiamo solo impegnarci. Parola di Emilio Mancuso, biologo marino e presidente di Verdeacqua.