News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Mare

Mare pagina 5

Come dovremmo cambiare il modo di consumare pesce per salvare la biodiversità marina

Come dovremmo cambiare il modo di consumare pesce per salvare la biodiversità marina

Il pesce è un importante fonte di nutrimento che rischiamo di perdere se non tuteliamo la biodiversità del mare con scelte consapevoli.

Alimentazione naturale
Le risorse degli oceani sono inestimabili: queste sei startup hanno la missione di tutelarle

Le risorse degli oceani sono inestimabili: queste sei startup hanno la missione di tutelarle

Le risorse degli oceani sono innumerevoli, ma bisogna farne un uso sostenibile. Sei startup ci stanno provando, ciascuna con un approccio diverso.

Ambiente
Bandiere blu 2023: le località italiane premiate, 16 in più dell’anno scorso

Bandiere blu 2023: le località italiane premiate, 16 in più dell’anno scorso

L’assegnazione delle Bandiere blu premia le località più virtuose per acque, servizi e sostenibilità (anche al lago).

Turismo
Barche a idrogeno, in Italia debutta il battello per la navigazione sostenibile

Barche a idrogeno, in Italia debutta il battello per la navigazione sostenibile

Si chiama Biim, acronimo di Battello ibrido innovativo modulare, la prima barca a idrogeno prodotta nei cantieri navali del Tigullio in Liguria.

Mobilità
L’umanità occupa il mare. Quando la bonifica delle coste nuoce agli ecosistemi

L’umanità occupa il mare. Quando la bonifica delle coste nuoce agli ecosistemi

Dal 2000 la bonifica delle aree costiere sul mare ha creato 2.500 kmq di suolo artificiale, un’area corrispondente alle dimensioni del Lussemburgo.

News
Biodiversità, cosa ci dice l’aggiornamento della Lista rossa dell’Iucn sulle specie marine

Biodiversità, cosa ci dice l’aggiornamento della Lista rossa dell’Iucn sulle specie marine

La biodiversità marina è quella più minacciata dalle attività umane. Lo svela il recente aggiornamento della Lista rossa di Iucn a Montreal.

Biodiversità
Gli squali del mare di Cortez: un tesoro che rischia di sparire

Gli squali del mare di Cortez: un tesoro che rischia di sparire

Nel mare di Cortez gli squali sono sempre meno. L’alleanza tra conservazionisti e pescatori può essere la soluzione per salvare i grandi predatori del mare.

Animali
Alberto Anfossi. Il futuro appartiene a tutti, costruiamolo “ripristinando” il nostro patrimonio

Alberto Anfossi. Il futuro appartiene a tutti, costruiamolo “ripristinando” il nostro patrimonio

La Fondazione Compagnia di San Paolo si rinnova. Al centro c’è una visione olistica composta da tre pilastri: persone, cultura, pianeta. L’intervista al segretario generale Alberto Anfossi.

Italia
Articolo sponsorizzato
Pesce creato in laboratorio, un trend che attrae sempre più investimenti

Pesce creato in laboratorio, un trend che attrae sempre più investimenti

Le aziende che coltivano pesce in laboratorio ricevono ingenti finanziamenti per sviluppare il prodotto, ma sull’acquacoltura in cellule il dibattito è aperto.

Alimentazione naturale
La guerra del pesce nel Mediterraneo, un mare sempre più caldo e inquinato

La guerra del pesce nel Mediterraneo, un mare sempre più caldo e inquinato

Commercianti senza etica, concorrenza sleale e regolamenti stringenti stanno affossando i pescatori tradizionali. Per proteggere la fauna marina e la biodiversità, bisogna ripensare a una gestione comune del Mediterraneo.

Biodiversità
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 25
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.