News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • mare

mare pagina 5

Il grande aiuto di Sea Shepherd in un mare sfruttato, nonostante la pandemia

Il grande aiuto di Sea Shepherd in un mare sfruttato, nonostante la pandemia

“Un record che non vorremmo ripetere”. La speranza di Sea Shepherd in un 2021 più rispettoso per il mare e i suoi abitanti.

Ambiente
I Coldplay ripuliscono i fiumi inquinati della Malesia

I Coldplay ripuliscono i fiumi inquinati della Malesia

I Coldplay hanno annunciato la collaborazione con l’organizzazione Ocean cleanup per ripulire dalla plastica i fiumi della Malesia.

Musica
I faraglioni di Capri devastati per pescare datteri di mare

I faraglioni di Capri devastati per pescare datteri di mare

Fermate due bande criminali che hanno devastato ampi tratti di scogliere campane per procurarsi e vendere datteri di mare sul mercato nero.

Ambiente
Worldrise lancia la campagna 30×30 Italia per proteggere i nostri mari

Worldrise lancia la campagna 30×30 Italia per proteggere i nostri mari

La onlus Worldrise lancia la campagna di azione 30×30 Italia, con l’obiettivo di proteggere la linfa vitale del Pianeta: il mare.

Ambiente
Nel 2021 una donna ha vinto per la prima volta l’Underwater photographer of the year

Nel 2021 una donna ha vinto per la prima volta l’Underwater photographer of the year

Renee Capozzola è la prima donna a vincere l’Underwater photographer of the year 2021, il concorso dedicato alle fotografie subacquee.

Mostre
Al Cestha di Marina di Ravenna gli animali marini hanno una seconda opportunità

Al Cestha di Marina di Ravenna gli animali marini hanno una seconda opportunità

Il Centro sperimentale per la tutela degli habitat, in Romagna, si occupa della riabilitazione di tartarughe, razze e altre specie marine in difficoltà.

Diritti animali
Giulietta e Romeo, le tartarughe Caretta caretta salvate in Puglia saranno liberate a San Valentino

Giulietta e Romeo, le tartarughe Caretta caretta salvate in Puglia saranno liberate a San Valentino

Sono 10mila le Caretta caretta morte in un anno in Italia, 40mila esemplari nel Mediterraneo. Raccontare la storia di un salvataggio è un’ottima notizia.

Diritti animali
Umberto Pelizzari e Marco Montemagno, quattro chiacchiere su sport e natura

Umberto Pelizzari e Marco Montemagno, quattro chiacchiere su sport e natura

Qual è il rapporto profondo di un apneista con il mare? Marco Montemagno e Umberto Pelizzari approfondiscono questo tema legato alla sostenibilità.

L'azione giusta per il Pianeta
“Ognuno ha il suo posto, questo è il mio”, l’intervista a Mauro Morandi, da 30 anni eremita nell’isola di Budelli

“Ognuno ha il suo posto, questo è il mio”, l’intervista a Mauro Morandi, da 30 anni eremita nell’isola di Budelli

Dal 1989 vive sull’isola di Budelli, in Sardegna. Dice di detestare l’umanità ma in realtà ama solo di più la natura. Una chiacchierata con il guardiano di un paradiso.

Ambiente
5 idee di viaggio per chi vive nelle zone gialle e per tutti quando torneremo a girare l’Italia

5 idee di viaggio per chi vive nelle zone gialle e per tutti quando torneremo a girare l’Italia

Voglia di partire? Progettare i prossimi viaggi può aiutarci a pensare con ottimismo al futuro. Le nostre 5 idee di fuga nelle zone gialle.

Cammini e itinerari
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001