
Piera Tortora, Ocse. Serve un’economia globale degli oceani davvero sostenibile
Intervista a Piera Tortora, coordinatrice del progetto Sustainable ocean for all dell’Ocse: “Si rischiano effetti globali catastrofici e irreversibili”.
Intervista a Piera Tortora, coordinatrice del progetto Sustainable ocean for all dell’Ocse: “Si rischiano effetti globali catastrofici e irreversibili”.
“Non bisogna fidarsi del governo giapponese e della Tepco a meno che le informazioni non vengano verificate”, dice Azby Brown di Safecast. Parliamo con l’attivista e ricercatore per capire cosa si cela dietro la decisione di rilasciare acqua radioattiva nell’oceano.
Le foche rinvenute potrebbero essere state uccise dall’inquinamento industriale, dalle reti da pesca o dai bracconieri, secondo i ricercatori.
La nave Arctic Sunrise di Greenpeace ha raggiunto Saya de Malha, nell’oceano Indiano, per studiare le praterie sottomarine e capire come proteggerle.
“Un record che non vorremmo ripetere”. La speranza di Sea Shepherd in un 2021 più rispettoso per il mare e i suoi abitanti.
I Coldplay hanno annunciato la collaborazione con l’organizzazione Ocean cleanup per ripulire dalla plastica i fiumi della Malesia.
Fermate due bande criminali che hanno devastato ampi tratti di scogliere campane per procurarsi e vendere datteri di mare sul mercato nero.
La onlus Worldrise lancia la campagna di azione 30×30 Italia, con l’obiettivo di proteggere la linfa vitale del Pianeta: il mare.
Sono stati oltre 4.500 gli scatti che hanno tentato di aggiudicarsi l’Underwater photographer of the year 2021 (Upy), il prestigioso concorso che celebra l’arte della fotografica subacquea, che sia negli oceani, nei laghi o addirittura nelle piscine. Ma la foto di Renee Capozzola ha conquistato tutti, specialmente la giuria, composta quest’anno dai fotografi Peter Rowlands, Martin
Il Centro sperimentale per la tutela degli habitat, in Romagna, si occupa della riabilitazione di tartarughe, razze e altre specie marine in difficoltà.