News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • materiali

materiali pagina 2

Dallo storytelling allo storydoing. Una visione sui green jobs

Dallo storytelling allo storydoing. Una visione sui green jobs

L’evoluzione del modello di business in ottica sostenibile si orienta sempre di più verso lo storydoing: saper raccontare il proprio cambiamento determina un importante vantaggio competitivo.

Ambiente
Premio internazionale Tecnovisionarie 2019: sono protagonisti i materiali

Premio internazionale Tecnovisionarie 2019: sono protagonisti i materiali

Torna il Premio internazionale Tecnovisionarie®, quest’anno alla sua XIII edizione. Tema del 2019 è Sostenibilità e nuovi materiali.

Evento
Plastiche, rifiuto o risorsa? Il design scende in campo a favore di un (ri)utilizzo intelligente

Plastiche, rifiuto o risorsa? Il design scende in campo a favore di un (ri)utilizzo intelligente

Perché invitare a consumare meno è importante ma non è sufficiente. Serve un cambiamento culturale, e il design può giocare un ruolo fondamentale nel trasformare il nostro approccio alle materie plastiche.

Lifestyle
Thomas Rau. Diamo un passaporto ai materiali, così non diventino rifiuti

Thomas Rau. Diamo un passaporto ai materiali, così non diventino rifiuti

Architetto e fondatore di Turntoo, Thomas Rau propone di rivedere il concetto di crescita economica lineare ed infinita. Come? Dando un passaporto ai materiali, cosicché i rifiuti possano tornare ad essere risorse.

Lifestyle
Inventato il materiale che pulisce l’acqua e produce idrogeno

Inventato il materiale che pulisce l’acqua e produce idrogeno

Lo hamesso a punto un gruppo di ricercatori in Svizzera. Esposto alla luce, separa le molecole di acqua in ossigeno e idrogeno e degrada le sostanze inquinanti.

Auto
Raymond Eby, 3M. Digitalizzazione e sostenibilità sono aspetti diversi della mobilità, ma strettamente correlati

Raymond Eby, 3M. Digitalizzazione e sostenibilità sono aspetti diversi della mobilità, ma strettamente correlati

Il vice presidente di 3M Automotive electrification program, Raymond Eby, ha le idee chiare su come cambierà la mobilità. Ce lo ha raccontato a Milano in occasione dell’evento Design for a new Mobility in a Smart City.

Mobilità
Sudafrica, studenti creano mattoni sostenibili fatti di pipì

Sudafrica, studenti creano mattoni sostenibili fatti di pipì

I ricercatori hanno iniziato a fabbricare mattoni dal basso impatto ambientale usando l’urina umana, sfruttando un processo naturale che coinvolge colonie di batteri.

Tecnologia e scienza
L’auto del futuro sarà in grado di rigenerarsi

L’auto del futuro sarà in grado di rigenerarsi

Come cambierà l’auto del futuro da una prospettiva di materiali e componenti? La risposta è nel volume Automotive di Edizioni Ambiente, a cura di Roberto Sposini.

Auto
Matteo Thun. La sostenibilità deve essere un prerequisito dell’architettura

Matteo Thun. La sostenibilità deve essere un prerequisito dell’architettura

Matteo Thun è un pioniere dell’architettura sostenibile, una filosofia che guida le scelte di materiali e soluzioni energetiche di ogni suo progetto, dalle tazzine da caffè agli edifici all’avanguardia.

Arredamento e Design
Run for the oceans, la corsa per salvare gli oceani di Adidas e Parley

Run for the oceans, la corsa per salvare gli oceani di Adidas e Parley

Per la Giornata mondiale degli oceani, Adidas e Parley organizzano una corsa globale per sostenere la causa contro l’inquinamento della plastica: è Run for the oceans.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.