
La casa del futuro? In canapa e calce
Solo materiali naturali come la canapa, la calce e il legno per questo prototipo di abitazione presentato al MADE Expo. Esempio di bioedilizia e di un nuovo modo di costruire.
Solo materiali naturali come la canapa, la calce e il legno per questo prototipo di abitazione presentato al MADE Expo. Esempio di bioedilizia e di un nuovo modo di costruire.
Le “Cartoniadi” organizzate da Comieco in collaborazione con il Comune di Milano e Amsa e Gruppo A2A coinvolgono tutte le famiglie delle nove Zone di Milano. Vince chi raccoglie più carta e cartone.
L’albero di Natale è una tradizione imprescindibile per la festività del 25 dicembre. Reno De Medici ci insegna come è possibile coniugare la magica atmosfera natalizia con il rispetto dell’ambiente.
La maggioranza delle aziende italiane ha a cuore l’ambiente e molte sono attente ai materiali ecologici. E quelle che lo comunicano (il 58.4%) sono convinte di aver ottenuto “ottimi risultati”.
Legno di scarto recuperato dagli atelier dei marmisti e gesso. Mauro Patrini utilizza, per i suoi quadri, materiali insoliti, poveri, di riciclo.
Chi l’ha detto che un oggetto composto da materiali riciclati e riutilizzati non possa anche essere esteticamente gradevole ed artisticamente interessante?
Quante lattine servono per fare una bici da corsa? E quanti pallet per un armadio? Curiosità che potranno essere soddisfatte il 6 maggio da CONAI, in occasione della Giornata Nazionale della Raccolta Differenziata.
La seduta viene prodotta in legno compensato pressato su base in poliuretano. E’ disponibile nei colori vivaci come giallo, verde chiaro e arancione, nel classico nero e nell’elegante color prugna.
Un lavoro dedicato all’interpretazione artistica, attraverso il mezzo fotografico, dei rifiuti differenziati. Una mostra a Impatto Zero.
Un materiale unico e insostituibile, da sempre parte della nostra vita. Ecco il nostro elogio.