News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • materiali

materiali pagina 6

Slow wood, le qualità del legno per progettare sostenibile

Slow wood, le qualità del legno per progettare sostenibile

Slow wood è un network italiano che valorizza l’utilizzo di un legno durevole e sostenibile che proviene esclusivamente da foreste certificate.

Arredamento e Design
Cos’è l’architettura sostenibile, definizione, princìpi e progetti famosi

Cos’è l’architettura sostenibile, definizione, princìpi e progetti famosi

L’espressione “architettura sostenibile” dilaga nel mondo dell’edilizia, ma la sua realizzazione stenta ad affermarsi. Cosa significa e come riconoscerla.

Casa ecologica
La borsa in pelle ecologica si fa con gli scarti delle mele

La borsa in pelle ecologica si fa con gli scarti delle mele

Con l’intento di recuperare e dare nuova vita ai rifiuti vegetali, l’ingegnere Alberto Volcan ha creato una borsa di pelle ottenuta dagli scarti delle mele.

Moda
Conai. 8 imballaggi su 10 vengono differenziati e recuperati

Conai. 8 imballaggi su 10 vengono differenziati e recuperati

Resi noti i dati relativi alla raccolta differenziata degli imballaggi. Solo con l’acciaio recuperato sarebbe possibile costruire 665 Frecciarossa.

Ambiente
Etica, tradizionale e sostenibile. La moda secondo una designer ghanese

Etica, tradizionale e sostenibile. La moda secondo una designer ghanese

La giovane designer ghanese Akosua ha fondato AAKS, un marchio che produce bellissime borse di rafia sostenibile intrecciata a mano da artigiane di talento. #ThisIsTheAfricaTheMediaNeverShowsYou

Lifestyle
Adidas annucia di voler realizzare prodotti riciclabili all’infinito

Adidas annucia di voler realizzare prodotti riciclabili all’infinito

Con Sport Infinity Adidas inaugura una nuova era. Quella del riciclo infinito. Nuovi materiali che potranno essere rimodellati e riutilizzati in un ciclo continuo.

Tecnologia e scienza
REcyclerie, o la metamorfosi di una ferrovia parigina in disuso

REcyclerie, o la metamorfosi di una ferrovia parigina in disuso

La Gare Ornano, a Porte de Clignancourt, nel 18 esimo arrondissement di Parigi, propone attività ecosostenibili all’insegna delle tre R: ridurre, riutilizzare, riciclare.

Turismo
In Trentino Alto Adige sboccia la moda ecosostenibile

In Trentino Alto Adige sboccia la moda ecosostenibile

Come conferma la classifica stilata da Fondazione Impresa, il Trentino Alto Adige rappresenta l’eccellenza italiana della sostenibilità. Anche per la moda.

Lifestyle
Fuorisalone 2015. Un nuovo modo di abitare ispirato ai principi vedici

Fuorisalone 2015. Un nuovo modo di abitare ispirato ai principi vedici

Un’antica tradizione indovedica dell’abitare e un gruppo selezionato di aziende che propongono prodotti in materiali naturali e green.

Architettura e design
7 motivi per costruire una casa di paglia e poi andarci a vivere

7 motivi per costruire una casa di paglia e poi andarci a vivere

La casa di paglia è sicura, economica e sostenibile. Tutto quello che non sapete sui vantaggi (e gli svantaggi) di vivere in una casa di paglia.

Casa ecologica
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • »
  • 12
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001