
Alluvione in Giordania, colpito anche il sito archeologico di Petra
Le forti piogge in Giordania hanno causato almeno 13 morti. Illesi i 4mila turisti che affollavano le rovine a Petra.
Le forti piogge in Giordania hanno causato almeno 13 morti. Illesi i 4mila turisti che affollavano le rovine a Petra.
Pioggia torrenziale, venti forti, strade trasformate in fiumi, negozi e case allagati, scuole e uffici chiusi. Il Qatar, paese desertico abituato a pochi millimetri di acqua all’anno, a ottobre è stato sconvolto da piogge senza precedenti.
Il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan è in visita ufficiale a Roma mentre l’aviazione bombarda da settimane i curdi nel nord della Siria.
Una faida interna è esplosa nel fronte sunnita che controlla il sud dello Yemen. Decine i morti e centinaia i feriti. Popolazione sempre più allo stremo.
La decisione di Trump di riconoscere Gerusalemme, considerata sacra da tre religioni, come capitale di Israele ha provocato malcontento in tutto il mondo. Scopriamo perché è così controversa.
Saleh, ex presidente dello Yemen, è stato ucciso dai ribelli, che controllano Sana’a. La situazione politica è esplosiva, quella dei civili catastrofica.
La più grande banca europea, Hsbc, ha promesso di orientare verso gli investimenti sostenibile 100 miliardi di dollari entro il 2025.
Possiamo imparare molto dalle fondazioni e dalle famiglie che investono i loro soldi per il futuro di tutti. Ne parliamo con Gamil de Chadarevian, fondatore di GIST Initiatives.
È il nuovo messaggio chiave di LifeGate, quello su cui stiamo concentrando molti investimenti. Ecco cosa significa.
Nel nord dell’Iraq si festeggia la vittoria al referendum sull’indipendenza del Kurdistan. Bagdad: “Avete 72 ore per fare retromarcia”.