
Zaatari, il campo rifugiati dove le persone amano muoversi in bicicletta
Il campo rifugiati di Zaatari si trova in Giordania: ospita 85mila persone che ora possono spostarsi più facilmente grazie alle biciclette a disposizione.
Il campo rifugiati di Zaatari si trova in Giordania: ospita 85mila persone che ora possono spostarsi più facilmente grazie alle biciclette a disposizione.
Il partito filo-curdo Hdp ha deciso di abbandonare i lavori del Parlamento dopo l’arresto in blocco dei suoi dirigenti ordinato dalle autorità della Turchia.
Undici esponenti dell’Hdp, il principale partito curdo in Turchia, sono stati arrestati dalla polizia. L’Unione europea chiede una riunione degli ambasciatori europei.
Il presidente Sergio Mattarella è stato in Medio Oriente per parlare di Unesco con Israele e spingere, insieme alla Palestina, per la soluzione dei due stati.
La polizia turca ha arrestato 13 giornalisti del quotidiano Cumhuriyet: un decreto pubblicato il 29 ottobre permette al governo di operare nuove “purghe”.
People on the move è un’app semplice. ma rivoluzionaria. Permette allo staff di Medici senza frontiere di assistere rifugiati e migranti. Così la tecnologia può cambiare gli aiuti umanitari.
Quale eredità lascia al mondo, cosa ha fatto, cosa non ha fatto e come sarà giudicato per questo. Il giornalista dell’Atlantic fa il punto sugli otto anni di Barack Obama alla Casa Bianca.
La risoluzione Unesco parla di Palestina occupata e chiede a Israele di rispettare i patti sulla Spianata delle moschee, a Gerusalemme. L’Europa, Italia in testa, non ci sta.
Turchia, Siria, Egitto. Le storie di alcuni dei giornalisti zittiti, uccisi, dimenticati che pagano con la vita pur di difendere la libertà di stampa nei loro paesi.
Trascurato dalla diplomazia, teatro di crimini di guerra e manipolato dalle potenze regionali, la guerra in Yemen uccide nel silenzio globale.