
Yemen, la guerra dimenticata
Trascurato dalla diplomazia, teatro di crimini di guerra e manipolato dalle potenze regionali, la guerra in Yemen uccide nel silenzio globale.
Trascurato dalla diplomazia, teatro di crimini di guerra e manipolato dalle potenze regionali, la guerra in Yemen uccide nel silenzio globale.
Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile ci dovrebbero consegnare entro il 2030 un mondo più equo, sano e sostenibile. Ma le aziende ne sembrano ancora lontane.
Bombardamenti aerei hanno colpito un funerale a Sana’a, capitale dello Yemen. Accusata la coalizione militare guidata dall’Arabia Saudita.
David Gilmour, Nick Mason e Roger Waters dei Pink Floyd hanno lanciato un messaggio di sostegno su facebook alle attiviste della Gaza Freedom Flotilla.
La London design biennale è in corso fino al 27 settembre nella capitale del Regno Unito. Oggetto della rassegna: agganciare l’utopia alla realtà, attraverso la sostenibilità.
Il prototipo realizzato da due studenti palestinesi di 23 anni. Con progetti e fondi propri. L’auto fa 30 km/h.
È stato definitivamente chiuso lo zoo di Khan Younis nella Striscia di Gaza, in cui i pochi animali superstiti vivevano in condizioni terribili. Ora li aspetta una nuova vita.
Secondo la gazzetta ufficiale turca, altri 10mila tra accademici e poliziotti sono stati rimossi dai loro incarichi. Il totale della purga post-golpe ha raggiunto quota 80mila.
La guardia costiera ha tratto in salvo migliaia di migranti partiti dalle coste della Libia. È la più grande operazione di questo genere.
Un kamikaze a bordo di un’auto si è fatto esplodere nella capitale provvisoria dello Yemen, Aden, uccidendo decine di reclute dell’esercito regolare.