News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Messico

Messico pagina 9

Città del Messico, le strade sopraelevate diventano giardini verticali

Città del Messico, le strade sopraelevate diventano giardini verticali

Grazie al progetto Via verde i piloni delle sopraelevate di Città del Messico verranno riempiti di giardini verticali che riduranno lo smog e rumori.

Smart city
Le 10 vittorie indigene più importanti del 2016

Le 10 vittorie indigene più importanti del 2016

Le battaglie dei popoli nativi di tutto il mondo per la difesa del territorio, dei loro diritti e dei loro stili di vita. Le 10 vittorie indigene più importanti degli ultimi 12 mesi.

Diritti umani
Messico, 18 milioni di alberi contro l’inquinamento

Messico, 18 milioni di alberi contro l’inquinamento

A Citta del Messico è in corso una “riforestazione storica”, come l’ha definita il ministro dell’Ambiente Rafael Pacchiano, per contrastare l’inquinamento atmosferico.

Ambiente
La folle coda delle super-petroliere provocata dal greggio low cost

La folle coda delle super-petroliere provocata dal greggio low cost

Oltre cento super-petroliere sono bloccate al largo dei porti di tutto il mondo. Con duecento milioni di barili a bordo.

Energia
La moria di cuccioli di delfino nel Golfo del Messico è colpa del petrolio

La moria di cuccioli di delfino nel Golfo del Messico è colpa del petrolio

Secondo uno studio l’incidente petrolifero del 2010 ha causato malattie croniche nelle femmine di delfino che avrebbero provocato un’elevatissima mortalità della loro prole.

Ambiente
Donald Trump. Non credo ai cambiamenti climatici

Donald Trump. Non credo ai cambiamenti climatici

È il candidato più estremo alle primarie americane. Nei toni e nei contenuti. Il miliardario Donald Trump fa breccia attaccando su tutti i fronti.

Esteri
Mai così alto il numero di migranti morti nel Mediterraneo

Mai così alto il numero di migranti morti nel Mediterraneo

Il numero di migranti morti nel tentativo di raggiungere l’Europa ha toccato un livello record nel 2015: le vite spezzate sono 3.771.

Cooperazione internazionale
Messico, il sindaco anti narcos Gisela Mota è stata uccisa a poche ore dall’insediamento

Messico, il sindaco anti narcos Gisela Mota è stata uccisa a poche ore dall’insediamento

La donna, appena eletta sindaco di Temixco, aveva dichiarato guerra ai narcotrafficanti. È stata uccisa a colpi di arma da fuoco da quattro uomini.

Cooperazione internazionale
Pedro Reyes, l’artista che trasforma le armi in pale per piantare alberi

Pedro Reyes, l’artista che trasforma le armi in pale per piantare alberi

Pedro Reyes ha letteralmente fuso più di un migliaio di pistole e ne ha fatto dei badili per piantare alberi.

Cooperazione internazionale
Le popolazione delle farfalle monarca in Messico cresce del 200 per cento

Le popolazione delle farfalle monarca in Messico cresce del 200 per cento

Nonostante le preoccupazioni sul futuro della farfalla monarca, arrivano buone notizie dalla riserva El Rosario in Messico, dove la popolazione è cresciuta esponenzialmente.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001