
Carovana di migranti. I primi 350 sono arrivati al confine con gli Stati Uniti
Dopo settimane di marcia, i primi 350 migranti della carovana partita dall’Honduras hanno raggiunto il confine con gli Stati Uniti, a Tijuana.
Dopo settimane di marcia, i primi 350 migranti della carovana partita dall’Honduras hanno raggiunto il confine con gli Stati Uniti, a Tijuana.
La povertà che spinge i migranti del Centro America a provare a raggiungere gli Stati Uniti è dovuta anche ai cambiamenti climatici nelle loro terre d’origine.
L’uomo, leader della comunità degli indios tarahumara, è stato assassinato a colpi di arma da fuoco nella notte del 24 ottobre.
Un corteo di migliaia di migranti è partito dall’Honduras e sta attraversando illegalmente il Messico. Con l’obiettivo di raggiungere gli Stati Uniti.
L’uragano Willa ha toccato terra in Messico nella notte tra il 23 e il 24 ottobre. Segnalati gravi allagamenti ma per ora non si registrano vittime.
I rettili marini, appartenenti a una specie minacciata, sono stati trovato intrappolati, ormai senza vita, in una rete da pesca abbandonata.
Il nuovo presidente messicano Obrador annuncia profondi cambiamenti nella politica energetica: al bando il fracking e cambio dei contratti di fornitura elettrica.
Dopo una campagna dominata dalla questione-migranti, il Messico ha scelto Andrés Manuel Lopez Obrador. Una risposta alle politiche di Donald Trump.
Ha tentato di correre per le elezioni presidenziali in Messico del 2018, senza riuscirci. Questa è la storia di Marichuy, rappresentante degli indigeni scelta per dare nuova vita al femminismo e alla difesa dell’ambiente.
Oltre 9mila barili di petrolio si sono riversati nelle acque del Golfo del Messico a causa dello scoppio di condutture sottomarine.