
Bolivia, Jeanine Añez si proclama presidente. Evo Morales fugge in Messico
La senatrice conservatrice Jeanine Añez si è proclamata presidente della Bolivia. L’ex capo di stato Evo Morales: “È un golpe”.
La senatrice conservatrice Jeanine Añez si è proclamata presidente della Bolivia. L’ex capo di stato Evo Morales: “È un golpe”.
La vaquita ha perso il 99% dei suoi esemplari dal 2011, ora ne sono solo rimasti da 6 a 19. Uno studio mostra il suo inarrestabile declino e l’ultima possibilità che abbiamo per salvarla dall’estinzione.
Alcune altalene rosa sono apparse al confine tra Stati Uniti e Messico riunendo, gioiosamente, le famiglie e le comunità divise dal muro. Un simbolo e una provocazione contro l’odio della folle corsa alle barriere.
Centinaia di migranti bambini provenienti da America centrale e Sudamerica sono detenuti dalla polizia di frontiera statunitense in condizioni disumane.
I vincitori dei premi più importanti del World press photo 2019 raccontano le storie dei migranti nelle Americhe. Dallo scatto drammatico della bambina che piange sul confine tra Messico e Stati Uniti alla carovana di migliaia di persone in marcia dall’Honduras verso una vita migliore.
Quattro volontari di un’organizzazione umanitaria americana sono sotto processo per aver dato da bere ai migranti assetati nel deserto dell’Arizona.
L’uomo, ucciso a colpi di arma da fuoco, lottava da anni contro un grande progetto energetico che rischia di compromettere la sopravvivenza delle comunità indigene.
“Non esiste un’emergenza-migranti. Donald Trump agisce in modo incostituzionale”. Ricorso di 16 stati federali contro le scelte della Casa Bianca.
Pur di costruire il muro anti-migranti alla frontiera con il Messico, Donald Trump vuole aggirare il Congresso dichiarando lo stato di emergenza.
Il Congresso degli Stati Uniti ha trovato un accordo per evitare un nuovo shutdown. Stanziate ingenti somme per il muro al confine con il Messico.