
Polpettine di miglio con cavolfiore e alici
Una ricetta dal sapore mediterraneo, per preparare delle sfiziose polpettine di miglio con cavolfiore e alici, croccanti grazie alla copertura di semi di sesamo.
Una ricetta dal sapore mediterraneo, per preparare delle sfiziose polpettine di miglio con cavolfiore e alici, croccanti grazie alla copertura di semi di sesamo.
La ricetta per preparare l’insalata di miglio con spinaci e funghi condita con un salmoriglio aromatizzato al rosmarino
Una minestrina di miglio con carote e fiori di zucca, leggera e facile da preparare. Ottima per tutta la famiglia.
Le melanzane ripiene con miglio sono una gustosa variante rispetto a quelle ripiene con il riso.
Forniscono energia di media o lunga durata, sono presenti in tavola almeno una volta al giorno. I cereali possono essere consumati sotto forma di chicchi o di farine.
Ricetta per preparare una zuppa di miglio verza e noci. Una zuppa adatta per ogni serata invernale. Da provare!
La zuppa di miglio e radicchio tardivo è una ricetta per riscaldarsi durante le serate invernali.
Pianta erbacea annuale della famiglia delle graminacee, il miglio è nutriente, ricco di sali minerali e senza glutine. Uno dei primi nutrimenti dell’umanità.
Forniscono energia e possono essere consumati sotto forma di chicchi o di farine. Ma quali sono i cereali da mettere in tavola? Ecco l’elenco con le loro proprietà.
Crocchette di ricotta: è possibile sostituire la ricotta di latte vaccino con quella di pecora o capra.