News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo e siccitàGazaLibanoUcraina
  • Home
  • Milano

Milano pagina 9

Balla! L’opera dell’artista milanese Fabio Weik sul mare della disinformazione

Balla! L’opera dell’artista milanese Fabio Weik sul mare della disinformazione

Balla Coulibaly, giovane profugo del Mali, è il protagonista dell’installazione immersiva creata da Fabio Weik per gli spazi di Ride Milano.

Arte e cultura
Human Forest, gli scatti che svelano la foresta vergine in Amazzonia e la comunità Waorani

Human Forest, gli scatti che svelano la foresta vergine in Amazzonia e la comunità Waorani

Un viaggio in solitaria in Amazzonia è diventato un racconto fotografico che vuole rivendicare l’autenticità di un territorio e del suo popolo. In mostra a Milano.

Popoli indigeni
“Frida Kahlo. Il caos dentro” la mostra che diventa esperienza quasi reale della vita dell’artista

“Frida Kahlo. Il caos dentro” la mostra che diventa esperienza quasi reale della vita dell’artista

Alla Fabbrica del Vapore, un viaggio sensoriale nel mondo di Frida Kahlo, Diego Rivera e del loro complicato ma adorato Messico.

Mostra Milano
Alla Triennale di Milano nascerà il nuovo Museo nazionale della fotografia

Alla Triennale di Milano nascerà il nuovo Museo nazionale della fotografia

Attesissimo, il museo sarà il riferimento nazionale per la fotografia. Ma forse non tutti sanno che ne esiste già uno nel milanese.

Arte e cultura
L’edicola del futuro è sostenibile

L’edicola del futuro è sostenibile

La prima edicola sostenibile di Milano, firmata Rubner Haus, è realizzata interamente in legno. E ci ricorda l’importanza dell’ambiente in cui viviamo.

Architettura e design
A Milano c’è un nuovo murale che invita al coraggio e al rispetto della natura

A Milano c’è un nuovo murale che invita al coraggio e al rispetto della natura

In via Palmanova 59 un lupo gigante sorge sulla facciata di una casa popolare. A realizzarlo è stato l’artista Lucamaleonte, che ha concepito il murale durante il lockdown.

Arte e cultura
Patentino cane speciale a Milano: razze coinvolte, pro e contro

Patentino cane speciale a Milano: razze coinvolte, pro e contro

Il patentino per le razze cosiddette pericolose è una realtà a Milano. Ecco una disamina di un provvedimento contestato e senz’altro da migliorare.

Diritti animali
White Milano: trionfano il riciclo, il riuso e l’innovazione tessile

White Milano: trionfano il riciclo, il riuso e l’innovazione tessile

Riuso, riciclo, risparmio di risorse e tessuti eco-compatibili. White Milano promuove nuovi approcci e processi virtuosi per la moda.

Upcycling
Articolo sponsorizzato
La Pinacoteca di Brera è a ingresso gratuito fino al 31 dicembre: le gioie dell’arte per tutti

La Pinacoteca di Brera è a ingresso gratuito fino al 31 dicembre: le gioie dell’arte per tutti

Non si acquista più il biglietto per visitare la Pinacoteca ma si sottoscrive un abbonamento che dà la possibilità di accedervi tutte le volte che lo si desidera.

Mostre
A Milano una foresta tutta da mangiare

A Milano una foresta tutta da mangiare

Il progetto della Food forest prevede la piantumazione nel Parco Nord di 2mila alberi che produrranno frutti commestibili per l’uomo e la fauna.

Alimentazione naturale
  • 1
  • «
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • ...
  • »
  • 82
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001