News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Milano

Milano pagina 9

Il murale di Sant’Ambrogio apicoltore, così Milano omaggia il suo patrono

Il murale di Sant’Ambrogio apicoltore, così Milano omaggia il suo patrono

Trasfigurandolo in un apicoltore dei nostri giorni, Milano rende omaggio al suo patrono Sant’Ambrogio, con un murale insolito e un messaggio di speranza.

Arte e cultura
Dal 2021 a Milano sarà vietato fumare anche all’aperto in diverse aree

Dal 2021 a Milano sarà vietato fumare anche all’aperto in diverse aree

Non si potrà fumare alle fermate dei mezzi pubblici, nei parchi e negli stadi: così Milano vuole migliorare la qualità dell’aria in città.

Ambiente
Milano non si arrende, perché il futuro si gioca adesso

Milano non si arrende, perché il futuro si gioca adesso

Colpita dalla crisi economica e sanitaria, Milano è già capace di guardare avanti. Lo svelano i dati del 4° Osservatorio Milano Sostenibile.

Italia
Ambrogino d’oro, anche Raffaele Masto e Ambrogio Beccaria tra i premiati

Ambrogino d’oro, anche Raffaele Masto e Ambrogio Beccaria tra i premiati

Il Comune di Milano ha annunciato la lista delle 39 persone che il prossimo 7 dicembre saranno premiate con l’Ambrogino d’oro.

Italia
Marco Granelli, assessore alla mobilità. Milano punta su ciclabili e bus elettrici

Marco Granelli, assessore alla mobilità. Milano punta su ciclabili e bus elettrici

Intervista a Marco Granelli, assessore del comune di Milano: “Presto 50 chilometri di nuove ciclabili, dal 2021 stop al fumo di sigaretta all’aperto”.

Auto
Il 20 novembre torna il Milano green forum, in edizione virtuale

Il 20 novembre torna il Milano green forum, in edizione virtuale

Al via l’edizione virtuale 2020 del Milano green forum: convegni e stand virtuali per arricchire le competenze ambientali e scoprire innovazioni green.

Evento digitale Online
La street art ai tempi del coronavirus, le opere che raccontano la pandemia

La street art ai tempi del coronavirus, le opere che raccontano la pandemia

La street art ha risposto alla pandemia con ironia, ma anche speranza. E tanto colore. Da Banksy a Tvboy, le opere che raccontano il coronavirus nel mondo.

Covid-19
sponsorizzato da Opel
Gianni Canova, senza cinema la pandemia sta uccidendo anche il “noi”

Gianni Canova, senza cinema la pandemia sta uccidendo anche il “noi”

Una riflessione sulle vittime “nascoste” della pandemia, aperta insieme al critico cinematografico e rettore dell’università Iulm di Milano Gianni Canova.

Covid-19
Nel murale di Vim a Milano due balene ci ricordano che l’unione fa la forza

Nel murale di Vim a Milano due balene ci ricordano che l’unione fa la forza

Vincenzo Magno, in arte Vim, ha dipinto due balene su 200 metri quadri di muro come simbolo di rinascita e tutela del territorio.

Arte e cultura
Balla! L’opera dell’artista milanese Fabio Weik sul mare della disinformazione

Balla! L’opera dell’artista milanese Fabio Weik sul mare della disinformazione

Balla Coulibaly, giovane profugo del Mali, è il protagonista dell’installazione immersiva creata da Fabio Weik per gli spazi di Ride Milano.

Arte e cultura
  • 1
  • «
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • ...
  • »
  • 83
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001