
“Welcome, feeling at work”: a Milano l’ufficio del futuro firmato Kengo Kuma
Architettura biofilica, in armonia con la natura: “Welcome, feeling at work” è il nuovo progetto di Kengo Kuma che sorgerà nella zona del parco Lambro a Milano.
Architettura biofilica, in armonia con la natura: “Welcome, feeling at work” è il nuovo progetto di Kengo Kuma che sorgerà nella zona del parco Lambro a Milano.
Da sud a nord Italia per scoprire cinque progetti che usano la street art per migliorare non solo l’aspetto ma anche la qualità di vita nelle città.
Opera in fiore offre a persone con disabilità, migranti e detenuti l’opportunità di lavorare nell’ambito della cura dell’ambiente o della moda sostenibile.
AGN Energia conferma il suo impegno sostenibile anche con l’adesione al progetto Km Verde di LifeGate, che tutela un tratto del Naviglio Grande di Milano.
Ad Assago, nell’hinterland milanese, si apre un’oasi felina per accogliere i gatti randagi con una sovvenzione della Regione Lombardia.
Con un fantasioso scambio epistolare, Beppe Sala dialoga con i ragazzi, invitandoli a immaginare oggi il mondo di domani. Cosa aspettarci dal libro Lettere dalle città del futuro.
Con un grande murale, Opel ha inaugurato il LifeGate Wall, un muro dedicato alla sostenibilità e alla natura, incastonato tra i palazzi di Milano.
A Milano c’è l’unica residenza pubblica in Italia dedicata agli artisti. La pandemia l’ha messa a dura prova, ma possiamo tutti contribuire a tenerla viva.
II primo marzo Timberland invita tutti al suo talk digitale dedicato all’eco-innovazione, durante il quale presenterà le sue nuove suole “naturalmente confortevoli” GreenStride.
Timberland lancia un programma di eventi per raccontare il suo impegno per l’ambiente e l’obiettivo del “netto positivo”. Si parte il primo marzo con un talk sull’eco-innovazione.