
Cosa bisogna sapere su Expo 2015. Dentro e fuori
Apre i battenti l’Esposizione universale dedicata al cibo e all’alimentazione sostenibile. Ecco tutte le informazioni da conoscere per partecipare.
Apre i battenti l’Esposizione universale dedicata al cibo e all’alimentazione sostenibile. Ecco tutte le informazioni da conoscere per partecipare.
Parte la quinta edizione di Via Lattea, l’evento del Fai nato per riavvicinare la città di Milano alla sua campagna.
La Darsena di Milano è stata riportata al volto del Cinquecento, ma c’è qualcosa di quell’epoca che non rivedrete mai. Scopritela.
I centri urbani di tutto il mondo sono in crescita e con loro la popolazione da sfamare. Nel cuore delle megalopoli le vertical farm nutriranno il pianeta.
Leonardo da Vinci è nato il 15 aprile del 1492. A oltre 563 anni di distanza dal giorno che ha dato vita al genio che ha cambiato la nostra vita, a Milano apre la più grande mostra a lui dedicata.
Artigianato, tecnologia, arredo urbano con materiali nobili quali legno, acciaio e vetro. Da Interni nuova energia alla creatività.
Marco Balich dà il via alle emozioni, l’Albero della Vita è pronto per l’inaugurazione di Expo Milano 2015.
Più di 300 spegnimenti al motto “Change Climate Change”. Nell’anno di Cop21, Earth Hour assume il ruolo e incarna la sfida più importante.
BikeMe diventa il primo bike sharing al mondo che unisce bici tradizionali ed elettriche. Nuove stazioni e biciclette con un occhio anche all’ambiente.
Siamo andati per voi in due luoghi legati all’arte e alla comunicazione: gli studi RAI in Corso Sempione, dove nacque la televisione italiana e lo storico archivio Ricordi, che custodisce perle uniche. Un’altra faccia dell’operosa Milano.