News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • miniera di carbone

miniera di carbone pagina 3

L’incredibile storia del solare che fa le scarpe al nucleare

L’incredibile storia del solare che fa le scarpe al nucleare

Il solare sta diventando il concorrente più spietato per il nucleare. Entro il 2017 la potenza fotovoltaica potrebbe superare i 390 GW e pareggiare quella nucleare.

Ambiente
Basta miliardi ai progetti che distruggono l’ambiente e persone: l’appello

Basta miliardi ai progetti che distruggono l’ambiente e persone: l’appello

BankTrack fa appello a 91 grandi banche: gli Equator Principles non bastano più, bisogna smettere di finanziare grandi opere che danneggiano il territorio.

Investimenti sostenibili
Tutto quello che c’è da sapere sull’energia nucleare e perché non ha futuro

Tutto quello che c’è da sapere sull’energia nucleare e perché non ha futuro

Le centrali a energia nucleare in funzione nel mondo sono 449. Nonostante i tentativi di rianimarlo, il settore sembra ormai sulla strada della fine, soprattutto a causa delle difficoltà economiche.

Energia
37 miniere di carbone chiudono in India perché non convengono più

37 miniere di carbone chiudono in India perché non convengono più

Nero come il carbone. Mai detto è stato più azzeccato per descrivere il futuro del combustibile fossile in India che taglia il 9 per cento della sua produzione: non conviene più.

Energia
Benvenuti a Essen, la città delle miniere di carbone è diventata Capitale verde d’Europa 2017

Benvenuti a Essen, la città delle miniere di carbone è diventata Capitale verde d’Europa 2017

La città di Essen, in Germania, ha sfruttato per decenni una grande miniera di carbone. Poi ha invertito la rotta: oggi è la Capitale verde d’Europa.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Ermete Realacci. Trump ha attivato i nostri anticorpi e ci ha uniti sul fronte della sostenibilità

Ermete Realacci. Trump ha attivato i nostri anticorpi e ci ha uniti sul fronte della sostenibilità

Per le imprese, i territori e la finanza, puntare sull’ambiente e sulla qualità è la scelta vincente. Intervistiamo Ermete Realacci, presidente di Symbola.

Economia
La Grande barriera corallina vale 37,8 miliardi di euro

La Grande barriera corallina vale 37,8 miliardi di euro

Un rapporto di Deloitte indica il valore economico della Grande barriera corallina in Australia. Più alto di quello dell’intero settore minerario.

Economia
Energie fossili, calano per la prima volta gli investimenti delle banche

Energie fossili, calano per la prima volta gli investimenti delle banche

I finanziamenti bancari alle energie fossili tradizionali sono scesi del 22% nel 2016. Salgono, però, quelli nello shale gas e nelle sabbie bituminose.

Investimenti sostenibili
Cosa ha detto Donald Trump sul clima e sull’Accordo di Parigi

Cosa ha detto Donald Trump sul clima e sull’Accordo di Parigi

Cosa ha detto Donald Trump sul clima e sull’Accordo di Parigi che ha definito un trattato ingiusto perché redistribuisce la ricchezza americana agli altri stati.

Cambiamenti climatici
L’India cancella il carbone dai suoi piani e sceglie il solare

L’India cancella il carbone dai suoi piani e sceglie il solare

L’India ha tagliato i suoi progetti di investimento in grandi centrali elettriche a carbone per puntare sul solare che oggi è diventato più conveniente.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.