
In India entra in funzione la centrale solare più grande al mondo
Nel sud dell’India è stata realizzata la più grande centrale solare fotovoltaica al mondo. Produrrà 648 MW per fornire elettricità a 300mila abitazioni.
Nel sud dell’India è stata realizzata la più grande centrale solare fotovoltaica al mondo. Produrrà 648 MW per fornire elettricità a 300mila abitazioni.
Addio al carbone e stop ai sussidi ai combustibili fossili per gli stati isola del Pacifico, ma l’Australia fa resistenza.
I paesi ricchi consumano 10 volte le materie prime delle nazioni più povere. Triplicate le quantità in 40 anni. A svelarlo un rapporto dell’Unep.
Fino a quando gli istituti finanziari continueranno a sostenere i combustibili fossili, il riscaldamento globale sarà una minaccia. Un rapporto analizza gli investimenti di 25 grandi banche.
Il District of Columbia Retirement Board (Dcrb) è fossil free: ieri ha annunciato l’addio agli investimenti in carbone, petrolio e gas naturale.
Pressato dagli azionisti critici, l’ad di Enel promette che andrà a vedere di persona le condizioni dei lavoratori nei giacimenti di carbone in Colombia, da dove proviene la materia prima destinata all’Italia
A Washington un gruppo di attivisti ha occupato dei binari ferroviari che conducono a raffinerie di petrolio per protestare contro i combustibili fossili.
Consegnati a San Francisco i sei “Nobel per l’ambiente” che premiano gli attivisti di tutto il mondo che si dedicano alla salvaguardia del pianeta.
Uno studio inglese quantifica per la prima volta l’impatto dei cambiamenti climatici sulla finanza. A rischio asset per 24mila miliardi di dollari.
Un incidente in una miniera di carbone a Shanxi, in Cina, ha causato almeno 19 morti. La conferma di come questo combustibile fossile sia tra i più pericolosi al mondo, per la salute e per l’ambiente.