News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • montagne

montagne pagina 8

Dove dormire in un igloo senza andare in Lapponia

Dove dormire in un igloo senza andare in Lapponia

L’esperienza di dormire in un igloo è unica. Ci sono località in Italia, è appena oltreconfine, che offrono la possibilità di farlo scaldandosi con speciali sacchi a pelo da spedizione. Volete sapere dove?

Cammini e itinerari
Questo ragazzo è sceso da 3000 metri con una bici Graziella

Questo ragazzo è sceso da 3000 metri con una bici Graziella

Il ciclista piemontese Erich Costantino è salito sul monte Chaberton e affrontato la discesa con una bicicletta Graziella. Con il sogno di realizzare nuove imprese.

Bici
Basta turismo in elicottero sulle Dolomiti, la lettera all’Unesco

Basta turismo in elicottero sulle Dolomiti, la lettera all’Unesco

L’associazione Mountain Wilderness scrive una lettera alla Fondazione Dolomiti Unesco per dire basta agli elicotteri sulle montagne patrimonio dell’umanità

Cambiamenti climatici
Un viaggio nei rifugi ecosostenibili, tra le montagne più belle d’Europa

Un viaggio nei rifugi ecosostenibili, tra le montagne più belle d’Europa

Sono sempre di più in montagna i rifugi ecosostenibili che offrono confort, riparo ed efficienza rispettando i magnifici luoghi in cui si trovano. Scopriamo alcuni dei più belli in un tour ad alta quota.

Cammini e itinerari
La montagna era il suo destino. Il mondo della banche e della cultura piangono Lodovico Sella

La montagna era il suo destino. Il mondo della banche e della cultura piangono Lodovico Sella

Scompare a 87 anni Lodovico Sella. È un lutto per tutto il mondo delle banche, sì, ma anche per la cultura e per gli amanti della montagna. Era un alpinista, accademico del Cai, fondatore di Mountain Wilderness.

Ambiente
Raccolta differenziata, c’è una maratona in montagna che raggiunge vette di riciclo

Raccolta differenziata, c’è una maratona in montagna che raggiunge vette di riciclo

La maratona in montagna 4K è tra le più dure al mondo, ma è anche la più sostenibile con tremila chilogrammi di rifiuti correttamente raccolti e differenziati.

Raccolta differenziata
10 cammini per scoprire l’Italia lentamente

10 cammini per scoprire l’Italia lentamente

Il 2016 è l’Anno dei cammini. E se quest’estate non l’avete già fatto è il momento giusto per partire a piedi alla scoperta delle meraviglie del nostro paese. Ecco 10 itinerari da non perdere.

Cammini e itinerari
L’Aletsch Arena, l’altopiano chiuso al traffico che custodisce un ghiacciaio

L’Aletsch Arena, l’altopiano chiuso al traffico che custodisce un ghiacciaio

Il ghiacciaio Aletsch e il suo altopiano regalano panorami di impareggiabile bellezza. Luoghi aperti alla meraviglia di chi ama la montagna e chiusi alle auto.

Cambiamenti climatici
Serendipity: 5 semplici consigli per scovare posticini incantevoli

Serendipity: 5 semplici consigli per scovare posticini incantevoli

Come sottrarci alle traiettorie banali del turismo di massa? Come trasformare il viaggio in un’occasione di scoperta e stupore? Ecco un breve vademecum per ritagliarci un itinerario vacanziero su misura per noi.

Turismo
Una giornata nella gola del Sesia, tra rapide, natura e montagna

Una giornata nella gola del Sesia, tra rapide, natura e montagna

Una giornata d’immersione, letteralmente, nelle acque di uno dei fiumi più belli d’Italia. Adrenalina e natura alla portata di tutti.

Turismo
  • 1
  • «
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • »
  • 15
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001