
India Jordan, dj e producer, al lavoro per promuovere eventi musicali più inclusivi
India Jordan, dj e producer inglese che si definisce gender fluid, è al lavoro per rendere concerti, eventi live e club più rappresentativi e inclusivi.
India Jordan, dj e producer inglese che si definisce gender fluid, è al lavoro per rendere concerti, eventi live e club più rappresentativi e inclusivi.
Parte del ricavato della vendita sarà utilizzato per compensare l’impronta ecologica dell’opera. Che cosa sono gli Nft, come stanno cambiando la musica e qual è il loro impatto ambientale.
Max Casacci ci racconta la genesi di Earthphonia, il suo primo disco solista realizzato con i suoni della natura e del Pianeta.
Stop, support, report: l’associazione per la musica elettronica ha firmato le linee guida per contrastare molestie sessuali e discriminazioni di genere.
Il produttore Pantha du Prince esplora la comunicazione degli alberi nel suo nuovo album Conference of trees, in uscita il 6 marzo prossimo.
I generi musicali, come la società, sono sempre più liquidi e mischiati fra loro. Mentre la musica occidentale si fa iper-concettuale e algoritmica, nuovi trend emergono in America Latina, Africa e Asia.
I Massive Attack hanno commissionato al Tyndall Center for Climate Change Research uno studio per indagare l’impatto ambientale dei propri live con l’obiettivo di fornire soluzioni concrete all’industria musicale per ridurre la propria impronta ambientale.
God is Green è 8 giorni per cambiare idea sul rapporto uomo-natura, fare il punto sulla situazione globale e approfondire possibili linee di azione e soluzioni adatte al nostro territorio.
Giunto alla sua sesta edizione, il festival Terraforma riceve il suo primo riconoscimento internazionale per la sostenibilità e diventa plastic free.
Dal 17 al 19 maggio torna Torna Piano City Milano. Tantissimi i concerti in programma che faranno della città una grande sala da concerto aperta a cittadini e turisti.